IL BORSINO DEGLI ALLENATORI

Rivoluzione di primavera: ecco come cambiano le panchine di Serie A

A parte qualche caso isolato, come Inzaghi o Gilardino, il resto della Serie A cambierà la prossima guida tecnica

  • A
  • A
  • A

Quasi mai ci sarà un cambio così consistente di panchine come nella prossima stagione di Serie A. Escludendo Inzaghi, campione in carica, Gilardino, che ha rinnovato, e GottiTudor e De Rossi, arrivati a campionato in corso, da fine agosto quasi tutte le società della massima Serie, comprese quelle più prestigiose, avranno un nuovo allenatore. Ora è anche possibile immaginare i nomi e le possibilità delle guide tecniche 2024/25.

ATALANTA: Gasperini (60%), Juric (40%)
BOLOGNA: Sarri (65 %), Italiano (35%)
COMO: Fabregas-Roberts (100%)
CAGLIARI: Ranieri (90%)
EMPOLI: Nicola (90%)
FIORENTINA: Palladino (60%), Aquilani (40%)
FROSINONE: Di Francesco (80%)
GENOA: Gilardino (100%)
INTER: Inzaghi (100%)
JUVENTUS: Thiago Motta (100%)
LAZIO: Tudor (100%)
LECCE: Gotti (100%)
MILAN: Fonseca (90%)
MONZA: Paulo Sousa (60%), Dionisi (40%)
NAPOLI: Gasperini (40%), Conte (30%), Pioli (20%), Italiano (10%)
PARMA: Pecchia (100%)
ROMA: De Rossi (100%)
SASSUOLO: Ballardini (10%), Vivarini (90%)
TORINO: Vanoli (90%)
UDINESE: Cannavaro (50%)
VERONA: Baroni (90%)

 

Leggi Anche

Commenta Disclaimer

I vostri messaggi 0 commenti