Mercato faraonico, la conferma di Nico Paz e la permanenza di Fabregas nonostante l’Inter: così il Como punta all’Europa
Se qualcuno un mese si fosse chiesto perché Cesc Fabregas abbia scelto di sposare il progetto Como respingendo la corte dell’Inter, gli ultimi 30 giorni rappresentano la perfetta risposta. A prescindere dalla situazione delicata dell’Inter, tra delusione per i risultati e tensione interna, il Como ha risposto sul mercato a suon di colpi importanti che cambiano gli obiettivi dei ragazzi di Fabregas. Dopo il decimo posto dello scorso anno si alza l’asticella, il Como sta costruendo una squadra da Europa e l’assalto partirà subito da questa stagione.
Un progetto ambizioso costruito intorno a un gruppo giovane e qualche giocatore d’esperienza che dovrà caricarsi sulle spalle la leadership del gruppo. È il caso di Alvaro Morata, che sta spingendo per trasferirsi al Como dopo aver parlato con lo stesso Fabregas. L’attaccante spagnolo deve però prima liberarsi dal prestito con il Galatasaray in vigore fino a gennaio, dovrà essere il Milan a trovare l’accordo con il club turco prima di poter cedere a titolo definitivo Morata al Como. Che spinge anche per Malick Thiaw, anche se qui c’è da registrare il tentennamento del difensore tedesco. L’ex Schalke 04 non è convinto della destinazione, aspetta una squadra che gioca le coppe per poter rientrare nel giro della nazionale in vista del Mondiale. Il Como, dal canto suo, ha già un accordo col Milan e sarebbe pronto a investire oltre 40 milioni per la coppia Thiaw-Morata, cifra che si andrebbe ad aggiungere ai 70 milioni di euro che il club lombardo ha già investito. Dopo aver speso 11 milioni di euro per i riscatti di Van der Brempt e Alex Valle, il Como ha speso 18 milioni più bonus per il talento croato Martin Baturina per rinforzare la trequarti. Poi Fabregas ha chiesto rinforzi sugli esterni e per 22 milioni più cinque di bonus è arrivato dal Betis Siviglia Jesus Rodriguez, esterno classe 2005 esploso in Spagna quest’anno. Nelle ultime ore è stato definito anche l’accordo per Jayden Addai, esterno dell’AZ Alkmaar che arriverà a Como per 14 milioni di euro.
A tutti questi colpi in entrata va aggiunto forse l’acquisto più importante, ovvero la permanenza di Nico Paz per un’altra stagione. Il Real Madrid ha deciso di lasciare l’argentino a Como, testimoniando proprio la serietà del progetto lombardo. La crescita del trequartista classe 2004 è stata esponenziale e potrà essere ancor più protagonista in questa stagione in Serie A. In attesa di capire quali saranno i possibili rinforzi in difesa, oltre a Malick Thiaw non è da escludere anche un acquisto come terzino destro per Fabregas per completare la rosa. In un ipotetico 4-2-3-1 tipo davanti a Butez la linea a quattro sarebbe composta da Van der Brempt, Kempf, Dossena (o Thiaw) e Alex Valle. La coppia di mediani sarà composta da Caqueret e Perrone, per il quale sarebbero pronti circa 30 milioni per provare a riscattarlo dal Manchester City. Per Fabregas l’imbarazzo della scelta è in attacco, a cominciare da una trequarti stellare con Nico Paz e Baturina al centro, e quattro tra Diao, Jesus Rodriguez, Addai e Strefezza sugli esterni. Tutto questo talento alle spalle di Alvaro Morata, centravanti di riferimento di una squadra che punterà con forza a un posto in Europa.