Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

1 di 13
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

MOTORI

F1, Sparco lancia il nuovo cooling Top Underwear R586: cinque team lo proveranno a Miami

Si tratta di un sistema modulare e totalmente personalizzabile

30 Apr 2025 - 15:53
13 foto

In serie automobilistiche come la Formula 1, la Indycar, le gare di accelerazione (drag racing), i rally e la NASCAR, gli atleti del motorsport competono ad alta velocità per delle ore all’interno abitacoli che possono raggiungere temperature superiori a 50°. È quindi fondamentale che l’equipaggiamento tecnico che i piloti devono indossare sia in grado di garantire contemporaneamente comfort termico insieme ai massimi livelli di sicurezza e performance. 

Grazie al continuo lavoro di ricerca e sviluppo orientato all’innovazione e ai più validi feedback ricevuti dai piloti professionisti di F1, Sparco presenta dunque il nuovo modello di abbigliamento tecnico all’ avanguardia: il COOLING TOP R586 UNDERWEAR con sistema refrigerante “cooling” integrato, che verrà testato da cinque team di F1 in occasione del Gran Premio di Miami di questo weekend. 

Sviluppato in diretto contatto con team e piloti di F1, il nuovo COOLING TOP R586 UNDERWEAR SPARCO, è attualmente il primo e unico underwear brevettato e omologato FIA 8856-2018 a essere personalizzabile con i loghi del team e degli sponsor, ma soprattutto è il primo e unico con un sistema di tubi refrigerante completamente configurabile secondo le esigenze dei piloti.

Il COOLING TOP R586 UNDERWEAR, viene così indossato dai piloti al di sotto della tuta da gara come base layer refrigerante, e si attiva una volta collegato al chiller della vettura. Il comfort termico dei piloti viene infatti compromesso per via degli spazi chiusi e riscaldati della vettura, che ostacolano in modo particolare la dispersione del calore, e per via di altri fattori, come lo stress emotivo legato alla competizione che può amplificarne la percezione, o le location di gara in cui le temperature sono più elevate.

A causa del crescente disagio dovuto all’aumento della temperatura cutanea, i piloti possono subire un calo delle proprie capacità cognitive, disidratarsi ed avere crampi muscolari con anche altri effetti negativi sulle condizioni di salute, che si riflettono sulle performance di gara.

COME FUNZIONA: TECNOLOGIA E OMOLOGAZIONE

Sviluppato per rispondere alle esigenze di comfort termico dei piloti anche durante lo svolgimento delle corse automobilistiche, il COOLING TOP R586 UNDERWEAR SPARCO, omologato FIA 8856-2018, si presenta come una maglia con sistema per il raffreddamento integrato a mezzo di routing modulare, all’interno del quale avviene il passaggio di acqua o di acqua e glicolene. Sia il mezzo di routing che la maglia sono realizzati con materiali che soddisfano i requisiti dell’ente regolatore FIA, di resistenza alla fiamma e dei test di conformità sullo stress da calore.

Si tratta di un sistema modulare e totalmente personalizzabile nella disposizione, e viene realizzato infatti su misura in base alle esigenze dell’utilizzatore. Il percorso del routing può essere studiato insieme al team e ai piloti per intercettare al meglio i punti dove è più necessario raffrescare le zone corporee: può essere predisposto su fronte (front-routing) e retro del torso (back-routing) o entrambi (full-routing).

Il piccolo gruppo di raccordi viene posizionato sul davanti per evitare interferenze con l’equipaggiamento del pilota; altrettanto efficace, il sistema di quick release. Si tratta di un sistema che permette al pilota un aggancio e sgancio rapido, senza perdita di liquido.  Un apposito tasto consente lo sgancio rapido per espulsione, permettendo l’uscita o l’estrazione rapida del pilota.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri