© x
© x
Potenza doppia per la nuova monoposto rispetto alla attuale Gen3 Evo
di Stefano Gatti© x
© x
A poco meno di un mese dal via del Mondiale di Formula E 2025-2026 (Season 12), Federazione Internazionale dell’Automobile e Formula E hanno svelato mercoledì 5 novembre a Londra la nuovissima GEN4, monoposto che segna una vera e propria reinvenzione del motorsport e l’inizio del prossimo capitolo delle corse elettriche. Capace di velocità estreme, la GEN4 è la vettura più veloce mai realizzata nella storia del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E, progettata per i pionieri di oggi e i talenti del futuro, fissando un nuovo standard globale in termini di innovazione, velocità e sostenibilità.
La GEN4 che debutterà nella stagione 2026-2027 del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E ridefinisce il concetto stesso di corsa: 600 kW di potenza (oltre 815 cavalli) e trazione integrale attiva in ogni fase della gara. È la monoposto più impegnativa mai creata da Formula E, progettata per duelli ruota a ruota e momenti spettacolari per gli appassionati. Dalla trazione integrale attiva al differenziale attivo, ogni elemento della GEN4 dimostra le potenzialità della tecnologia elettrica e rafforza il legame tra pista e strada per i costruttori e le loro future innovazioni.
© FormulaE Press Office
La GEN4 è la vettura da corsa più sostenibile del motorsport, frutto di un design circolare a ogni livello. È costruita con materiali riciclabili al cento per cento, stabilendo un nuovo punto di riferimento in materia di responsabilità ambientale. Dai sistemi batteria di nuova generazione agli pneumatici evoluti fino alle soluzioni aerodinamiche e di carrozzeria innovative, ogni componente della supply chain è scelto per garantire tracciabilità, riciclabilità e ridotto impatto ambientale. La nuova nata non è solo costruita per la velocità, ma anche per aprire la strada a un futuro più sostenibile per lo sport e non solo. La GEN4 offre il cinquanta per cento di potenza in più rispetto alla GEN3 Evo e la trazione integrale attiva ed è la vettura da competizione più efficiente e sostenibile al mondo: quasi il cento per cento di efficienza del motore, quaranta per cento di energia rigenerata.
© FormulaE Press Office
LA SCHEDA TECNICA DELLA GEN4
Design: due configurazioni aerodinamiche distinte. High downforce per le qualifiche, low downforce per le gare.
Prestazioni e tecnologia: potenza massima in gara di 450 kW, modalità Attack Mode da 600 kW per sorpassi ancora più incisivi, frenata rigenerativa da 700 kW e capacità energetica fino a 55 kWh per strategie di gara più ambiziose.
Sostenibilità: costruzione con materiali riciclabili al cento per cento (di cui almeno il venti per cento riciclati), consolidando la leadership del campionato mondiale ABB FIA Formula E come il motorsport più sostenibile al mondo
La GEN4 entra ora nella fase di test con i Costruttori ufficiali iscritti l Campionato Mondiale ABB FIA Formula E (Porsche, Nissan, Stellantis, Jaguar e Lola) che trasferiranno le loro competenze in powertrain ed energy management per calibrare e spingere al massimo le prestazioni della vettura in vista del debutto nella stagione 2026/27.
© FormulaE Press Office
DICHIARAZIONI
Jeff Dodds (CEO Formula E)
"La GEN4 è molto più di una vettura da corsa. Rappresenta oltre dieci anni di progresso, innovazione e ambizione nelle corse elettriche. Sviluppata insieme alla FIA, è la macchina più avanzata, impegnativa e sostenibile mai costruita, ridefinendo i limiti di ciò che è possibile in termini di prestazioni e responsabilità ambientale. Con la GEN4, Formula E consolida la sua posizione come lo sport più innovativo al mondo e un vero pioniere delle competizioni automobilistiche.".
Marek Nawarecki (Senior Circuit Sport Director FIA)
"Siamo orgogliosi di presentare la nuova monoposto GEN4 di Formula E, che alza nuovamente l’asticella delle capacità della tecnologia elettrica nel motorsport e dimostra quanto lontano sia arrivato il Campionato Mondiale ABB FIA Formula E dal 2014. Pronta per debuttare nella Stagione 13, questa nuova piattaforma tecnica permetterà ai costruttori di integrare e mostrare tecnologie sempre più vicine al mondo delle vetture di serie, inaugurando una nuova e brillante era per la Formula".
Alberto Longo (Co-Founder e Chief Championship Officer Formula E)
"La GEN4 è pensata per i pionieri di domani. Le sue nuove capacità tecniche - dai 600 kW di potenza alla trazione integrale attiva -metteranno i piloti alla prova come mai prima d’ora. È una vettura progettata per il puro spettacolo e per battaglie ruota a ruota. Ringrazio la FIA per la collaborazione in questo progetto straordinario e non vediamo l’ora di vedere queste macchine in pista per offrire ai fan uno spettacolo senza precedenti".
© FormulaE Press Office
Vincent Gaillardot (Formula E Technical Manager FIA)
"La GEN4 è la monoposto di Formula E più avanzata mai realizzata, con una tecnologia all’avanguardia che la rende la vettura da corsa elettrica più veloce e potente mai vista dai fan. Con oltre 815 cavalli disponibili in modalità Attack Mode, trazione integrale permanente, aerodinamica evoluta e maggiore aderenza grazie a pneumatici di dimensioni maggiori, la GEN4 si colloca ai vertici della piramide delle monoposto FIA e sarà una delle vetture da corsa con le prestazioni più elevate al mondo. Questo risultato è stato raggiunto riducendo al minimo le limitazioni sui sistemi di controllo, per garantire una maggiore rilevanza tecnologica per le vetture stradali, gestendo con attenzione i costi e rispettando tutte le tempistiche di sviluppo. Tutto ciò è stato possibile grazie alla stretta collaborazione con i nostri partner tecnici per telaio, pneumatici, batteria, powertrain anteriore e sistemi di ricarica, che ringraziamo sinceramente per il loro impegno. Ringraziamo anche i nostri costruttori per la loro dedizione e continueremo a lavorare a stretto contatto con loro nelle prossime due sessioni di test congiunti".
© FormulaE Press Office