Il monegasco si sfoga ai microfoni al termine di una qualifica... al ribasso
di Stefano Gatti© Getty Images
CHARLES LECLERC
"Il mio errore mi è sicuramente costato la prima fila, non penso però la pole. Al di là di questo mi sono stufato di venire qui ai microfoni a raccontare che c'è stato qualcosa che non è andato bene. Il fatto è che non ho il feeling dell'anno scorso in qualifica e così diventa tutto più difficile. Io sto facendo un gran lavoro in gara, in qualifica invece no. Devo lavorarci, perché la qualifica è sempre stata la mia forza. Succedono cose strane ma sappiamo di cosa si tratta. È qualcosa di cui non abbiamo mai parlato ma spero che la soluzione 'è e spero arrivi a breve. Per il Gran Premio ora è tutto più complicato. Abbiamo il passo, ma trovare aria pulita partendo in terza fila non è facile. Dovrò provare a recuperare subito delle posizioni al via, e questo spesso lo si paga più avanti in gara, con il degrado delle gomme. Dovremo trovare il giusto equilibrio e lavorare per portare a casa un buon risultato per il team.
LEWIS HAMILTON
" È stata una qualifica molto combattuta. La Q2 è andata bene, ma nel giro finale della Q3 non sono riuscito a trovare il miglioramento che cercavamo. Avrei voluto fare meglio ma queste sono le corse. Ho lavorato tantissimo, abbiamo fatto miglioramenti notevoli. La macchina mi ha dato buon sensazioni per tutto il weekend. Alla fine delle qualifche ero un decimo e mezzo davanti a Piastri alla curva sedici ma ho avuto del sottosterzo. Inutile recriminare. Ora dobbiamo capire cosa migliorare per la gara: io ci credo ancora". Non sarà facile viste le vetture che abbiamo davanti, ma Silverstone ha sempre qualcosa di speciale. L’energia del pubblico qui è incredibile, non vedo l’ora di scendere in pista e dare tutto.
FREDERIC VASSEUR (Team Principal)
"Abbiamo un po' di amaro in bocca, alla fine... è cambiato il vento e abbiamo perso il feeling. Abbiamo un buon passo fin dall'inizio del weekend. C'è un po' di frustrazione perché non siamo riusciti a mettere tutto insieme. Gli aggiornamenti che abbiamo introdotto in Austria hanno fatto la loro parte e, cosa importante, probabilmente hanno aiutato i piloti a sentirsi più sicuri con la vettura. Alla domenica andiamo sempre meglio del sabato, quindi possiamo essere fiduciosi per la gara. Tutto era possibile oggi ma la concorrenza ha fatto meglio. Abbiamo fatto passi avanti in termini di prestazione pura, ci manca ancora... l'ultimo giro. Qualche gara fa avevamo un problema strutturale, ora il problema sono gli errori. Hamilton fino all'ultima curva del suo giro era davanti a Piastri ma... il tempo di prende sula linea del traguardo. Leclerc ha perso un decimo alla prima curva e ne ha perso un altro all'ultima ultima curva: dobbiamo lavorare su questo. In gara dovrebbe essere asciutto e per noi tutto sommato credo sia meglio.Tutto resta possibile, dobbiamo concentrarci su noi stessi".
Q1
La pioggerella all’inizio della sessione ha fatto sì che, dopo tre minuti, Charles e Lewis scendessero in pista per il loro primo tentativo. Dopo quasi sette minuti, la sessione è stata interrotta con bandiera rossa a causa dell’uscita di pista di Franco Colapinto all’ultima curva. I due piloti della Scuderia hanno superato il taglio utilizzando un solo set di pneumatici Soft nuovi.
Q2
Nella seconda fase, Lewis e Charles hanno montato un nuovo set di Soft, facendo segnare rispettivamente il primo e il secondo miglior tempo.
Q3
Il miglior giro di Lewis gli è valso la quinta posizione, mentre Charles ha ottenuto il sesto tempo: i due piloti della Scuderia Ferrari HP condivideranno così la terza fila in griglia per la gara.