Novità dalla prossima stagione per garantire maggior sicurezza ai piloti
Novità in arrivo in Formula 1: dalla prossima stagione, infatti, sarà obbligatorio, per tutti i costruttori, un nuovo tipo di casco standard secondo normative stabilite dalla FIA per garantire maggiore sicurezza ai piloti. Il nuovo elmetto protettivo è denominato FIA 8860-2018: offrirà una protezione balistica avanzata, un assorbimento d'energia aumentato in caso di urto e una maggior estensione dell'area protettiva per i piloti.
La novità è stata resa nota dalla Federazione Internazionale dell'Automobile e verrà, dunque, introdotta a partire dalla prossima stagione in Formula 1 per poi essere introdotta anche nelle categorie minori. Il nuovo modello di casco, che dovrà essere la base per tutti i costruttori di caschi dei piloti di F1, arriva a un anno di distanza dall'introduzione del sistema di protezione Halo.
"I caschi attuali sono già tra i più sicuri al mondo, ma il nuovo standard sarà un vero e proprio livello successivo. E' importante che il reparto ricerca e sicurezza continuino sempre a migliorare e questo è il motivo per cui stiamo chiedendo a tutti i produttori di caschi di soddisfare questi nuovi standard, necessari per competere nei nostri campionati" ha spiegato il direttore del reparto sicurezza della FIA, Laurent Mekies.
Per soddisfare le caratteristiche richieste dal nuovo casco, l'impatto standard deve andare a 9,5m/s con decelerazione massima sulla testa del pilota che non deve superare i 275G. Richiesta anche protezione della superficie e dell'attrito: il test garantisce uniformità della superficie del casco e il ridotto attrito. La superficie di copertura deve essere sottoposta a un test per la resistenza alla penetrazione. Per quanto riguarda l'infiammabilità, "il casco è esposto a una fiamma di 790°, il fuoco deve autoestinguersi una volta rimossa la fiamma dall'elmetto".
Ecco i test che i nuovi caschi devono superare: