Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

FORMULA 1

Il nero Mercedes "slancia" Bottas, Ferrari a caccia del passo gara

Miglior tempo del compagno di squadra di Lewis Hamilton al termine della seconda giornata di test in Bahrain.

di Stefano Gatti
13 Mar 2021 - 17:52

Dopo un avvio stentato, la Mercedes  torna davanti a tutti nella classifica dei tempi della seconda giornata di test che si chiude con l'exploit di Valtteri Bottas: un minuto, 30 secondi e 289 millesimi per il finlandese che stacca di 124 millesimi Pierre Gasly al volante dalla Alpha Tauri-Honda. Campanello d'allarme in casa Ferrari: nella sessione del pomeriggio-sera Charles Leclerc non riesce a spingere la SF21 oltre il sesto tempo (alle spalle del'Alfa Romeo di Antonio Giovinazzi) a 597 millesimi dalla Freccia Nera ma a preoccupare è il ritmo della Rossa nella simulazione del passo gara.

Ieri era riuscito a completare solo una manciata di giri a causa di problemi al cambio ma oggi Valtteri Bottas si è rifatto con gli interessi, completandone cinquantotto e chiudendo nel migliore dei modi una giornata che per il team campione del mondo era nuovamente iniziata sottotono, con il testacoda di Lewis Hamilton che aveva provocato l'esposizione della bandiera rossa. Per Bottas finale di giornata da leader della tabella dei tempi davanti ad un poker di giovani e giovanissimi: Gasly, Stroll, Norris e Giovinazzi separano il finlandese da Charles Leclerc (sesto, appunto) che nella sessione pomeridiana ha rilevato Carlos Sainz Jr., scivolato a fine giornata al tredicesimo posto. Il dato che emerge è quello di una SF21 apparsa agli osservatori più esperti non particolarmente efficace sul passo gara: un dubbio da sciogliere al più presto, una eventuale lacuna da indagare a fondo in tempi brevi perché al via del primo turno di prove libere del GP del Bahrain manca ormai solo la terza ed ultima giornata di questi test. Nella quale, necessariamente, il finale dovrà essere dedicato al time attack che, domenica sera a prove concluse, farà da premessa a tutte le considerazioni del caso sulle forze in campo nel Mondiale 2021.

Alle spalle di Leclerc la sorprendente Williams-Mercedes di Nichlolas Latifi, autore appunto del settimo tempo (sponsor friendly?) ad un secondo e 383 millesimi da Bottas e "maratoneta" di giornata con i suoi 132 giri. Sfondano "quota cento" anche Fernando Alonso (128), il già citatao Giovinazzi (125) e Sergio Perez (117). Il messicano della Red Bull ha chiuso ottavo, proprio alle spalle di Latifi con la Williams che domenica nelle mani di George Russell potrebbe nuovamente fare sensazione. All'attivo (si fa per dire) di Perez anche lo spavento... dell'esplosione del cofano motore della sua RB16B poco oltre la linea del traguardo, mentre "Checo" viaggiava a gas spalancato nella scia della Williams stessa. Nessuna conseguenza per Sergio (e per Latifi...) ma seconda bandiera rossa di giornata, dopo quella causata nella tarda mattinata dal "lungo" di Hamilton in T13, necessaria per ripulire l'asfalto dai frammenti del cofano motore della Red Bull, letteralmente sbriciolato.

Piuttosto brillanti al mattino, Ricciardo e Alonso chiudono la top ten "combined" delle due sessioni. Come al solito più efficaci le performances di chi si è messo al volante nelle ore del pomeriggio-sera ma al mattino l'australiano - come già venerdì - aveva messo a  segno il miglior tempo, ed anche lo spagnolo aveva viaggiato su ritmi molto buoni, in quello che è stato il giorno del suo ritorno "ufficiale" dopo due anni di assenza.

Capitolo rookies: il migliore, proprio alle spalle di Alonso, è stato Yuki Tsunoda, undicesimo con la sua Alpha Tauri. Dodicesimo e quattordicesimo Mick Schumacher e Nikita Mazepin con la Haas, separati dalla Ferrari di Sainz.

In coda alla classifica "bivaccano" ben undici titoli iridati, dei quali "rispondono" il più volte citato Hamilton e Sebastian Vettel. L'ex ferrarista ha perso buona parte delle quattro ore di test spettanti oggi a causa di noie al cambio della Aston Martin-Mercedes.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri