Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

welfare

Sparco back to school: 400 euro ai dipendenti per la scuola dei figli

Il bonus dell'azienda torinese

15 Set 2025 - 15:29
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Sparco azienda modello con l'iniziativa "Back to school". Da quest'anno i dipendenti avranno un bonus di 400 euro per ogni figlio che frequenta la scuola, dalla prima media alla quinta superiore. Questo è quanto stato deciso nel piano Welfare 2025 che ha l’obiettivo di rafforzare il supporto a dipendenti e famiglie, con iniziative pensate per valorizzare il benessere e la crescita individuale. Le nuove misure si affiancano a quelle già confermate nel piano 2024. "Il welfare aziendale non è solo un investimento nei nostri dipendenti, ma un passo verso un modello di impresa che valorizza le persone e il territorio. Queste iniziative rappresentano l’inizio di un percorso virtuoso, che ogni anno ci porterà ad ampliare il ventaglio di opportunità offerte", ha dichiarato Aldino Bellazzini, Presidente e Amministratore Delegato di Sparco. "Con un fatturato in costante crescita e una forte vocazione all’export, Sparco dimostra che competitività e responsabilità sociale possono convivere, contribuendo a un futuro sostenibile per le persone, l’azienda e la comunità".

Tra i punti principali: “Parental Policy”, prevede un bonus di 3.000 euro lordi per ogni dipendente che avrà un figlio naturale o adottivo nel 2025; l'iniziativa "Cum Laude" che premia con 1.000 euro i figli dei dipendenti che ottengono un voto uguale o superiore a 90/100 all'esame di maturità presso un istituto superiore quinquennale statale; e con 1.500 euro chi si laurea con un voto uguale o superiore a 100/110 in sede di laurea specialistica/magistrale/quinquennale presso università statale; i “Traguardi Awards”, per celebrare il contributo a lungo termine dei dipendenti, con il “Traguardo d’argento” per coloro che hanno raggiunto i 25 anni di anzianità aziendale, e il “Traguardo d’oro” per chi ha raggiunto i 35 anni; il supporto al benessere e alla crescita personale con sportelli di ascolto psicologico, visite mediche preventive, una biblioteca aziendale e spazi dedicati ad attività culturali come cineforum e incontri formativi; “Sparco Day”, una serie di tre giornate dedicate ai dipendenti, durante le quali potranno visitare le sedi aziendali con la propria famiglia, per rafforzare il legame tra la vita professionale e familiare; infine, la regolare fornitura di divise e abbigliamento aziendale.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri