Una Ferrari 308 pronta per l'Africa: la sfida di Amos
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
Al suo fianco SEASE che lo supporterà in questa avventura
di Simone Redaelli© Ufficio Stampa
Un'idea visionaria e un pizzico di follia. A Eugenio Amos non piacciono le sfide semplici e così è iniziata ufficialmente l'avventura verso l'East African Safari Rally. Destinazione Kenya, dal 5 al 13 dicembre. Eugenio correrà al volante di una Ferrari 308 preparata interamente da Automobili Amos. Dopo aver trionfato nel 2023 al Safari Classic con una Porsche 911, ora ha alzato l'asticella. Tutti conosciamo la 308, resa celebre anche da Magnum P.I., ma nessuno l'ha mai vista in azione in Africa, tra sabbia, pietre e acqua. Elegante sì, ma ora anche "cazzuta". Eugenio con la sua azienda l'ha preparata per resistere a 3000 km di gara con sospensioni rinforzata, protezioni sottoscocca e gomme Pirelli Scorpion sviluppate apposta per i rally africani.
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
In questa avventura Amos sarà supportato da SEASE, brand lifestyle fondato dai fratelli Franco e Giacomo Loro Piana, che ha scelto di salire a bordo della 308 come main sponsor. Un colpo d'occhio eccezionale con la livrea disegnata insieme al centro stile che rende omaggio ai codici storici della Safari legacy. Su una base verde scuro, signature di Automobili Amos, si delineano grafiche essenziali arancioni a contrasto che esaltano il carattere sportivo italiano dell’auto. La livrea si completa con pannelli in tonalità del deserto, richiamo al tessuto Solaro, materiale iconico di SEASE radicato nella tradizione sartoriale militare e britannica, originariamente concepito per riflettere i raggi del sole. Sigilla la livrea la crasi tra i due marchi SEAASE e i loghi degli altri sponsor (Unimatic).
Il viaggio di SEASE e Automobili Amos nasce da una visione comune dove le passioni ispirano uno stile di vita all’insegna di avventure che arrichiscono l’anima. Condividono gli stessi codici estetici, in cui eleganza e performance trovano un equilibrio perfetto grazie al design e all’innovazione. L’ approccio ‘restomod’ di Automobili Amos che modernizza estetica e prestazioni dell’iconica Lancia Delta con il progetto Futurista e Safarista, si riflette nel guardaroba contemporaneo di SEASE in cui i codici della tradizione evolvono attraverso design e funzionalità. I due brand fanno dell’uso di materiali innovativi e performanti un caposaldo per la realizzazione di un prodotto di qualità e di eccellenza Made in Italy. SEASE porta la propria visione lifestyle attraverso il design della livrea e lo sviluppo di un kit dedicato per il team impegnato nella sfida tra i paesaggi kenioti.
‘Heat, Dust, Glory’: la sfida di Amos e SEASE è iniziata.