Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

IL NUOVO MODELLO

Ferrari, il ritorno di un mito: svelata la 849 Testarossa

È la nuova supercar di Maranello: promossa da Leclerc e Hamilton

09 Set 2025 - 21:27

Un nome che già dice tutto: Ferrari 849 Testarossa. Il ritorno di un mito, un nome leggendario per l'ultimo modello della casa di Maranello. Va a sostituire la SF90 Stradale e alza l'asticella: 1050 Cavalli. Ibrida plug-in, il motore V8 biturbo (pluripremiato) ne eroga ben 830 ed è stato portato al limite dagli ingegneri unito a tre motori elettrici che ne aggiungono 220. Cinquanta Cavalli in più rispetto alla sua "antenata". Da 0 a 100 km/h in soli 2,25 secondi, un'accelerazione pari a quella di una Formula 1. Hamilton e Leclerc, insieme a Fuoco e Giovinazzi, l'hanno già provata e sono rimasti entusiasti. Velocità massima di oltre 330 km/h. Prestazioni incredibili e un design che lascia a bocca aperta. A disegnarla sempre Flavio Manzoni che si è divertito giocando con un design futuristico, ma al contempo profondamente legato alla storia del marchio come le due code ispirate alla 512 S. Svelata anche la versione Spider e l'assetto Fiorano. 

Ferrari 849 Testarossa: il nuovo gioiello di Maranello

1 di 21
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

La 849 Testarossa si colloca al vertice della gamma Ferrari grazie alle sue prestazioni, al coinvolgimento che sa donare al pilota senza mai compromettere comfort di marcia o raffinatezza degli interni, come pure al suo design avveniristico ma al contempo profondamente legato alla storia del marchio. È una vettura pensata per i clienti più esigenti, coloro che vogliono il massimo da una Ferrari. Ed è anche la ragione dietro il ritorno di un nome leggendario per la storia di Maranello, Testarossa; tale nominativo fu usato per la prima volta nel 1956 sulla 500 TR ed era volto a descrivere il colore delle teste cilindri di alcuni tra i motori da corsa più estremi ed iconici, prima di essere utilizzato su uno dei modelli stradali Ferrari più amati di tutti i tempi – la leggendaria Testarossa del 1984.

Anche dal punto di vista stilistico, la 849 Testarossa segna una rivoluzione del concetto di berlinetta Ferrari V8 a motore centrale/posteriore: l’ispirazione alle Sport Prototipo degli anni 70, assieme alle linee tese e cartesiane, danno vita a un design unico e senza tempo. La sinergia tra forma e funzione ha permesso di raggiungere prestazioni aerodinamiche impressionanti: il carico totale di 415 kg a 250 km/h corrisponde a un incremento di 25 kg rispetto alla SF90 Stradale e si aggiunge all'aumento del 15% della potenza di raffreddamento di powertrain e freni.

L’abitacolo è ancora più avvolgente ed ergonomico che in passato: la vela centrale con cancelletto integrato, di ispirazione F80, migliora la posizione dei componenti e li rende più facilmente raggiungibili. Il nuovo volante dotato di tasti meccanici (iconico pulsante di avviamento incluso) eleva l’esperienza di guida mantenendo intatta l’alta funzionalità dei volanti Ferrari di ultima generazione. Un nuovo sistema di HMI, infine, rende l’interazione con la vettura ancor più semplice e intuitiva.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri