Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

A GOODWOOD

Lamborghini va di corsa: ecco la Temerario GT3

Svelata la versione racing dell'ultimo modello della casa del toro

14 Lug 2025 - 14:33
 © Lamborghini

© Lamborghini

La Huracan GT3, fresca di vittoria della 24 Ore di Spa è pronta ad andare in pensione: Lamborghini, a Goodwood, ha svelato la Temerario GT3. La versione da corsa dell'ultimo modello della casa di Sant'Agata Bolognese debutterà nel 2026, presumibilmente in America alla 12 Ore di Sebring. La Temerario GT3 è spinta dallo stesso motore V8 4.0 litri biturbo della versione stradale, riprogettato nella componente di sovralimentazione con turbocompressori e sistemi rivisti per conformarsi ai regolamenti GT3 e garantire prestazioni ottimali in condizioni di gara. La potenza, limitata a circa 550 CV in base al Balance of Performance, è erogata da un’unità completamente ricalibrata.

Lamborghini va di corsa, ecco la Temerario GT3

1 di 12
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

La carrozzeria è interamente in fibra di carbonio per ridurre al minimo il peso a vuoto. Progettata in collaborazione tra il team aerodinamico di Squadra Corse e il Lamborghini Centro Stile, mantiene il design distintivo del modello di serie adattandolo alle esigenze di raffreddamento del motore e dei freni, con l’obiettivo di ottimizzare deportanza e resistenza aerodinamica.

Ogni componente della carrozzeria è stato progettato per un montaggio e smontaggio rapidi, fondamentale durante i weekend di gara: frontale e posteriore sono costituiti da un unico pezzo, così come cofano motore e diffusore posteriore. Anche i gruppi ottici anteriori utilizzano un sistema a sgancio rapido. Il fondo vettura è suddiviso in quattro parti, incluso l’ampio diffusore posteriore.

Il sistema di rifornimento è stato aggiornato per aumentare il flusso e migliorare la lettura dei dati grazie a un nuovo sensore. Migliorata anche la gestione delle temperature, con una nuova configurazione dei radiatori e un raffreddamento ottimizzato per i turbocompressori, che ora lavorano senza il supporto dell’unità ibrida.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri