© IPA
© IPA
I salvataggi dell'ex Inter su Orban, Giovane e Sarr valgono un punto per Nicola, che sale a quota 7 dietro Napoli e Juve
© IPA
© IPA
La Cremonese non riesce a fare tre su tre in Serie A, ma ottiene comunque uno 0-0 al Bentegodi contro il Verona, salendo a 7 punti dietro la coppia di testa Napoli-Juventus. L'Hellas ci prova più volte con Orban, Giovane e Sarr ma gli attaccanti gialloblù vengono fermati dalle parate di Audero. Gagliardini esce al 29' per un problema alla spalla, nella ripresa tra i grigiorossi debutta Vardy, ma il risultato iniziale non cambia.
LA PARTITA
Dopo 270 minuti, restano in due a punteggio pieno in Serie A: Napoli e Juventus. Lo 0-0 con cui la Cremonese torna dal Bentegodi di Verona, però, lascia soddisfatto Nicola, a quota 7 insieme a all'Udinese. Anche perché è un punto d'oro per via delle numerose parate di Audero, che mura gli attaccanti di Zanetti. Il più attivo è subito Orban, che dopo sei minuti ci prova col destro a giro e sfiora il palo alla sinistra di Audero, che invece poco dopo è bravo a murare in uscita Giovane. I due dell'Hellas sono i più pericolosi, ma il ritmo si spezza al 29' con l'infortunio a una spalla di Gagliardini. La sfida a distanza tra l'ex portiere dell'Inter e gli attaccanti di Zanetti prosegue per quasi tutta la partita, con Serdar che si unisce alla festa: i grigiorossi si attaccano alle sue parate, mentre nella ripresa entrano Vazquez e finalmente Jamie Vardy per tentare di scuotere la Cremonese. Nel recupero ci prova anche Sarmiento per gli ospiti, ma stavolta a essere attento è Montipò: l'ultima occasione è per l'Hellas, ma uno splendido Audero chiude la sua fenomenale partita murando anche Sarr. Secondo punto per il Verona, che rimanda ulteriormente l'appuntamento con la vittoria.
LE PAGELLE
Serdar 6,5 - Il migliore per qualità e palleggio, si destreggia e serve al meglio i suoi attaccanti.
Orban 6,5 - Ottimo impatto con il campionato italiano: meriterebbe il gol per quanto creato e fatto.
Audero 7 - Se Nicola torna a casa con un punto, molto lo deve al suo portiere che prende tutto. Nessuna parata impossibile, ma tanta sostanza.
Vardy 6 - Il tempo per incidere è poco, ma tiene comunque impegnata la difesa dell'Hellas.
IL TABELLINO
VERONA-CREMONESE 0-0
Verona (3-4-1-2): Montipò 6; Núñez 6, Nelsson 6, Frese 6 (25' st Bella-Kotchap 6); Belghali 6,5, Gagliardini 6 (29' Akpa Akpro 6, 35' st Niasse 6), Serdar 6,5, Bradaric 6; Bernede 6 (35' st Elmusrati 6); Orban 6,5 (35' st Sarr 6), Giovane 6. A disp.: Perilli, Toniolo, Oyegoke, Slotsager, Ebosse, Santiago, Kastanos, Ajayi, Vermesan. All.: Zanetti 6
Cremonese (3-5-2): Audero 7; Terracciano 6, Baschirotto 6, Bianchetti 5,5; Zerbin 5,5 (41' st Floriani M. sv), Collocolo 5,5, Bondo 6 (13' st Grassi 6), Vandeputte 5,5 (13' st Sarmiento 6), Pezzella 6; Bonazzoli 5,5 (13' st Vardy 6), Sanabria 6 (21' st Vazquez 6). A disp.: Silvestri; Nava, Ceccherini, Faye, Folino, Lordkipanidze, Johnsen, Moumbagna. All.: Nicola 5,5
Arbitro: Arena
Ammoniti: Serdar (V), Giovane (V), Collocolo (C)
LE STATISTICHE
-La Cremonese (2V, 1N) è la prima squadra neopromossa a terminare senza sconfitte ciascuna delle prime tre partite giocate in un singolo campionato di Serie A dalla Sampdoria nel 2012/13 (tre vittorie con Ciro Ferrara in panchina).
-Emil Audero ha effettuato nove parate nel match contro l’Hellas Verona, suo record personale in una partita di Serie A – l’ultimo estremo difensore ad effettuarne altrettante nel massimo torneo era stato David de Gea (vs Napoli lo scorso marzo).
-L’Hellas Verona (2N, 1P) ha terminato senza successi le sue prime tre partite disputate in tre degli ultimi cinque campionati di Serie A, nonché per la prima volta dal 2022/23 (1N, 2P in quel caso) – agli scaligeri era capitato soltanto in tre dei precedenti 10 tornei di massima serie a cui avevano preso parte.
-Dall’inizio della stagione 2024/25, solamente Real Sociedad, Lecce e Montpellier (20 ciascuna) hanno terminato più partite senza segnare dell’Hellas Verona (19) nei cinque principali campionati europei.
-L’Hellas Verona ha pareggiato tre partite casalinghe consecutive in Serie A per la prima volta dal Maggio 2021, con Ivan Juric in panchina.
-L’Hellas Verona ha terminato la partita senza segnare nonostante nove tiri in porta effettuati: dalla stagione 2004/05, soltanto nell’ottobre 2020 (10 vs Genoa) gli scaligeri hanno registrato più conclusioni nello specchio in un incontro di Serie A terminato senza gol all’attivo.
-La Cremonese ha mantenuto la porta inviolata in due delle sue ultime quattro partite disputate in Serie A, tanti clean sheet quanti nelle precedenti 23.
-La Cremonese ha pareggiato 0-0 in trasferta in Serie A per la prima volta dall’ottobre 1995 (vs Napoli).
-Suat Serdar ha disputato contro la Cremonese la sua 50a partita in Serie A – il tedesco ha creato cinque occasioni nel match, record in un singolo incontro nel massimo torneo per un giocatore dell’Hellas Verona dalle cinque di Tomas Suslov contro il Venezia dello scorso gennaio.