Logo SportMediaset

Seguici anche su

TORINO-NAPOLI 1-0

Serie A, Torino-Napoli 1-0: Simeone con il classico gol dell'ex condanna Conte

Decide la rete del Cholito al 32', inutile il forcing finale dei campioni d'Italia: Lang segna al 93' ma in fuorigioco

18 Ott 2025 - 20:10
1 di 27
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Colpo di scena nella settima giornata di Serie A: il Napoli campione d'Italia in carica crolla 1-0 in casa del Torino. E a deciderla è il più classico dei gol dell'ex: al 32', Simeone sfrutta l'errore di Gilmour, salta Milinkovic-Savic e segna. Conte, senza McTominay e Hojlund che non vanno nemmeno in panchina, prova a riprenderla nella ripresa, ma il gol di Lang al 93' viene annullato per fuorigioco: i campani restano a 15 punti.

LA PARTITA
Il classico gol dell'ex di Simeone, quello annullato al 93': Torino-Napoli 1-0 regala emozioni fino al triplice fischio di Marcenaro. E il match è un mix di sorprese già prima della partita, perché McTominay e Hojlund non sono neanche in panchina per via di un trauma contusivo alla caviglia sinistra (lo scozzese) e un affaticamento muscolare alla coscia sinistra (il danese). E i campani soffrono questa novità dell'ultimo minuto, con i granata guidati da Adams e Simeone in attacco. Il primo a rendersi pericolo è però Vlasic, che centra il palo dal limite con il sinistro: la sfera attraversa tutto lo specchio ed esce dall'altro lato. Si tratta però del preludio al gol, ed è il più classico: quello dell'ex. Incomprensione difensiva con Gilmour che involontariamente serve il Cholito, bravo a superare un altro ex, Milinkovic-Savic, e a metterla dentro senza esultare e con commozione. I campioni d'Italia fanno fatica a ripartire e all'intervallo è 1-0.

Conte riparte senza cambi ma l'inerzia non cambia, almeno non inizialmente: Lucca fa fatica, tanti cross e nemmeno gli ingressi in campo di Lang prima e Politano poi cambiano gli scenari. L'olandese e Spinazzola mettono buoni palloni in area, ma De Bruyne, Anguissa ed Elmas li cestinano, mentre Coco è attentissimo sulla linea a respingere. Al 93', tutto sembra cambiare dopo il tap-in di Lang a seguito del palo di Politano. Il suo gol, però, viene annullato per fuorigioco: secondo ko di fila in trasferta per il Napoli dopo quello di San Siro col Milan. Lucca e l'attacco restano a secco, la difesa prende gol per la settima partita di fila: Conte torna dopo la sosta con diverse incognite da risolvere già in Champions.

LE PAGELLE
Coco 7
- I suoi interventi e il suo salvataggio sulla linea nel finale valgono una buona fetta dei tre punti.
Vlasic 6 - Parte forte col palo colpito, poi diventa forse fin troppo altruista alla lunga.
Simeone 7 - Non poteva che essere la sua serata: decide con un gol da attaccante vero.
Gilmour 5 - Suo l'errore sul gol del Napoli: involontario, ma pesante.
Lucca 5 - Serviva una risposta dopo gli stop di Hojlund e Lukaku, ma arriva in senso negativo.

IL TABELLINO
TORINO-NAPOLI 1-0
Torino (3-4-1-2)
: Israel 6,5; Tameze 6, Maripan 6,5, Coco 7; Pedersen 6, Casadei 6, Asllani 5,5 (39' st Ismajli sv), Nkounkou 6,5 (30' st Biraghi 6); Vlasic 6 (30' st Gineitis 6); Simeone 7 (17' st Ngonge 6), Adams 6 (39' st Zapata sv). A disp.: Paleari, Popa, Masina, Lazaro, Dembélé, Ilkhan, Ilic, Njie. All.: Baroni 7
Napoli (4-1-4-1): Milinkovic-Savic 6; Di Lorenzo 5,5, Beukema 6, Juan Jesus 6 (19' st Buongiorno 6), Olivera 5,5 (19' st Lang 6,5); Gilmour 5 (37' st Elmas sv); Neres 6 (29' st Politano 6), Anguissa 5,5, De Bruyne 5,5, Spinazzola 6; Lucca 5 (29' st Ambrosino 6). A disp.: Meret, Ferrante, Gutiérrez, Mazzocchi, Marianucci, Vergara. All.: Conte 5,5
Arbitro: Marcenaro
Marcatore: 32' Simeone
Ammoniti: Juan Jesus (N), Israel (T), Lang (N)

LE STATISTICHE OPTA DI TORINO-NAPOLI
Giovanni Simeone ha segnato per due presenze di fila in Serie A (vs Lazio e Napoli) per la prima volta da dicembre 2021 (contro Venezia e Atalanta con la maglia dell’Hellas Verona).

Il Napoli ha perso due delle ultime tre gare di Serie A (vs Milan e Torino), tante sconfitte quante quelle rimediate nelle precedenti 31 del massimo campionato (20V, 9N).

Il Napoli ha perso senza segnare un match di Serie A (vs Torino) per la prima volta dallo scorso 8 dicembre (0-1 vs Lazio in quel caso).

Il Napoli ha perso due delle ultime cinque sfide con il Torino in Serie A (2V, 1N) tante sconfitte quante quelle rimediate nelle precedenti 23 gare contro i granata nel massimo torneo (16, 5N).

Solo contro Lazio (nove), Juventus e Torino (sei vs entrambe) Giovanni Simeone ha segnato più reti che contro il Napoli in Serie A (cinque, come vs Bologna e Venezia).

Prima della rete di Giovanni Simeone (vs Napoli) l’ultimo gol casalingo segnato dal Torino in Serie A risaliva al 2 maggio scorso, Nikola Vlasic su rigore contro il Venezia in quel caso.

Il Napoli ha perso tre trasferte di fila tra tutte le competizioni (vs Man City, Milan e Torino) per la prima volta dal periodo tra novembre 2023 e gennaio 2024 (quattro in quel caso).

Il Napoli ha subito sette gol nelle ultime cinque gare di Serie A, per la formazione partenopea una rete in meno di quante quelle incassate nelle precedenti 15 sfide del massimo campionato (otto, appunto).

Il Torino ha vinto senza subire reti un match casalingo in Serie A per la prima volta dal 23 aprile scorso (2-0 vs Udinese in quel caso).

Il Torino ha chiuso in vantaggio il primo tempo di un match di Serie A (vs Napoli) per la prima volta dal 23 aprile scorso (vs Udinese in quel caso).

Il Napoli non ha segnato per tre primi tempi consecutivi in Serie A (vs Milan, Genoa e Torino) per la prima volta con Antonio Conte in panchina e per la prima volta da aprile-maggio 2024, quattro di fila con Francesco Calzona in quel caso.

Guillermo Maripán ha tagliato oggi il traguardo delle 200 presenze nei Big-5 campionati europei: 123 delle quali con la maglia del Monaco, 43 con l’Alavés e 34 con il Torino.