Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Serie A, la Juve chiude con un ko

Partita decisa negli ultimi minuti: per i bianconeri solo 3 punti nelle ultime 5 di campionato

26 Mag 2019 - 20:16

Termina con una sconfitta l'avventura di Allegri alla guida della Juventus. I campioni d'Italia perdono infatti a Marassi, dove nel finale di una sfida dai ritmi decisamente blandi la Sampdoria si impone per 2-0. Partita sbloccata da Defrel all'84' (pasticcia nell'occasione il terzo portiere bianconero Pinsoglio), al 91' raddoppia Caprari con una gemma su punizione. Quagliarella si ferma a quota 26 gol.

Serie A, la Juve chiude con una sconfitta

1 di 36

LA PARTITA Difficile pensare che possa essere contento di chiudere così, Massimiliano Allegri. Il suo addio alla Juventus coincide infatti con una sconfitta, piuttosto rotonda, sul campo della Sampdoria. Una partita che somiglia molto a un'amichevole di fine stagione, che però termina 2-0 per i padroni di casa, con Marassi che chiude la stagione cantando felice per Marco Giampaolo. Ma è solo negli ultimi 5 minuti che davvero si decide la partita, con il risultato sbloccato da due episodi: una leggerezza di Pinsoglio, terzo portiere dei campioni d'Italia, e un pezzo di bravura di Caprari. La partita inizia a ritmi piuttosto bassi, con qualche striscione dei tifosi della Juventus a salutare Allegri e Marassi che sembra aspettare una cosa soltanto: il gol di Fabio Quagliarella. Si gioca perciò al piccolo trotto fino al 15', minuto della primissima conclusione della partita: Cuadrado sfonda a destra e serve Kean, l'appoggio è per Dybala che spara altissimo sopra la traversa. Bravo però Barreto a disturbarlo. Al 30' ci riprova la Juve con Bentancur, che libera il bolide dalla distanza ma alza troppo la mira. Nell'ultimo quarto d'ora di match si sveglia quindi la Sampdoria: al 34' Ramirez vede sul secondo palo Quagliarella e lo serve, ma la sforbiciata del capocannoniere è tanto spettacolare quanto poco efficace.

Nel finale di tempo è poi Sala a evitare il gol di Dybala, quindi Defrel scarica per Ramirez: conclusione fuori misura. Nella ripresa la Juve parte forte: al 48', su iniziativa di De Sciglio sulla sinistra, Kean anticipa Colley e conclude sul primo palo: palla sul fondo di pochissimo. Poco dopo è invece Dybala a provarci dalla media distanza, con mira troppo alta. Emre Can deve abbandonare per un infortunio alla caviglia e entra il giovane Manolo Portanova, classe 2000: grande impatto per lui sulla partita, come dimostra un lancio di quaranta metri che di fatto rappresenta il suo primo pallone toccato con la prima squadra della Juventus e nella serie A italiana. Quindi riecco la Samp: al 68' Defrel premia l'inserimento di Barreto, la conclusione del paraguaiano viene deviata in corner non lontano dal primo palo: Pinsoglio non ci sarebbe mai arrivato. Poi Quagliarella trova l'acrobazia su pallone di Linetty e Pinsoglio para. E qui si chiude l'incredibile stagione di questo inossidabile attaccante: a quota 26 gol in campionato. Nel finale c'è tempo per un gol annullato a Kean per giusto fuorigioco. Anche Vieira ci prova con una fantastica rovesciata e la partita sembra chiusa. E invece no: all'84' Defrel sguscia tra Bonucci e Rugani e libera una conclusione sul primo palo abbastanza fiacca, su cui Pinsoglio però non è reattivo. Così si porta in vantaggio la Samp, che raddoppia al 91': merito di Caprari che su calcio di punizione è perfetto. Palla all'incrocio e cala così il sipario sulla Juventus di Allegri.

IL TABELLINO SAMPDORIA-JUVENTUS 2-0
Sampdoria (4-3-1-2)
: Rafael Cabral 6; Bereszysnki 6, Ferrari 5,5, Colley 6, Sala 6,5; Barreto 6,5 (25' st Vieira 7), Praet 6, Linetty 6; Ramirez 5,5 (12' st Caprari 7); Defrel 7, Quagliarella 7 (32' st Gabbiadini sv). A disp.: Audero, Belec, Andersen, Junior Tavares, Tonelli, Ekdal, Jankto, Saponara, Sau. All.: Giampaolo 6,5.
Juventus (4-4-2): Pinsoglio 5; Caceres 6, Rugani 5,5, Chiellini 6 (20' st Bonucci 5,5), De Sciglio 6,5; Cuadrado 7, Emre Can 6 (13' st Portanova 7), Bentancur 6,5, Matheus Pereira 5,5 (30' st Nicolussi Caviglia sv); Kean 6,5, Dybala 5,5. A disp.: Szczesny, Del Favero, Barzagli, Spinazzola, Pjanic. All.: Allegri 5,5.
Arbitro: Nasca
Marcatori: 39' st Defrel, 46' st Caprari
Ammoniti: Rugani, Portanova (J)
Espulsi: -

LE STATISTICHE DI SAMPDORIA-JUVENTUS Era dalla stagione 1991/92 che la Juventus non perdeva entrambe le partite di Serie A giocate al Ferraris (contro Genoa e Sampdoria).
Questa è solo la terza partita in cui la Juventus non trova il gol in questa Serie A: due di queste sono state giocate a Genova.
La Juventus non ha vinto per cinque partite di fila in Serie A, record negativo dal 2010.
L’ultima volta che la Juventus aveva perso l’ultima giornata di campionato risaliva al 2013, proprio contro la Sampdoria al Ferraris.
La Juventus ha subito gol per otto gare consecutive di Serie A per la prima volta dalla stagione 2009/10.
La Sampdoria schiera oggi la sua formazione titolare più anziana in questa Serie A (28 anni, 125 giorni).
Quello di Quagliarella al 77º minuto è stato il primo tiro nello specchio della Sampdoria in questo match.
40º gol in Serie A per Gregoire Defrel, che ha vinto la sua 50ª partita in Serie A.
Defrel ha trovato il gol con il suo unico tiro tentato in questo match.
Sei gol per Gianluca Caprari in questa Serie A, solo nel 2016/17 con il Pescara ne ha realizzati di più (nove).
Esordio in Serie A per Manolo Portanova - Matheus Pereira ha invece esordito da titolare nel massimo campionato.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri