© Getty Images
© Getty Images
Camarda e Colombo non pungono, Falcone salva i salentini: a Marassi è pareggio
© Getty Images
© Getty Images
Non inizia col piede giusto la stagione di Francesco Camarda, oscurato dai difensori del Genoa, ma il Lecce conquista comunque un prezioso punto in trasferta. Contro il Grifone è infatti 0-0, grazie alle parate di Falcone: il portiere salentino è decisivo su Valentin Carboni e Aaron Martin, blindando il risultato. Poche occasioni e poche emozioni a Marassi, in una gara bloccata che ci consegna il primo pari stagionale della Serie A.
LA PARTITA
Non regnano certo le emozioni a Marassi, dove Genoa e Lecce si fermano reciprocamente sul primo 0-0 stagionale: un punto d'oro per i giallorossi, mentre il Grifone si rammarica per la vittoria mancata. I salentini aggrediscono la gara con maggior impeto, ma latitano le occasioni e i palloni giocabili per Colombo e Camarda, ex Milan e centravanti di Genoa e Lecce. La gara, molto tattica e nervosa, si accende solo dopo la mezz'ora di gioco. Il primo squillo è di Stanciu, che calcia alto e manca il gol del Grifone, spreca anche Gallo nell'altra metà campo. Dobbiamo però arrivare al 41' per la prima, colossale, occasione da gol: tacco volante di Frendrup, tiro di prima di Valentin Carboni e gran parata di Falconi. Si arriva così al riposo sullo 0-0, che viene mantenuto anche nella ripresa. Le squadre hanno poca qualità a centrocampo e faticano a costruire, con le punte che restano costantemente isolate: gara opaca per Colombo e soprattutto Camarda, costantemente anticipato da Marcandalli. La maggior chance nella ripresa è del Genoa, con Falcone che devia il tiro di Aaron Martin coi pugni. Il Lecce non reagisce e rischia, quando all'81' Stanciu colpisce l'esterno della rete. Nessun gol e nessun altro sussulto, a Marassi finisce 0-0 tra Genoa e Lecce. Si conferma dunque la statistica negativa per i giallorossi, mai vincenti a Genova: sette ko e tre pari in dieci gare.
LE PAGELLE
Frendrup 7 - Corre per tutti, da autentico centrocampista dai sette polmoni, e sfiora anche l'assist vincente per Carboni: strepitoso il suo tacco volante. Prova di sostanza e qualità del danese, che troneggia a centrocampo.
Marcandalli 6.5 - Vieira lo preferisce a Ostigard e non viene deluso, vista la sua ottima prova: Camarda non vede sostanzialmente palla, l'ex Venezia e Reggiana lo anticipa costantemente.
Falcone 7 - La sua parata su Valentin Carboni strappa applausi a scena aperta: sembrava un gol fatto, invece devia con la punta delle dita e protegge un prezioso 0-0. Si ripete nella ripresa su Aaron Martin, poi tira un sospiro di sollievo quando Stanciu sfiora il gol all'81'.
Camarda 5 - Se la immaginava diversa, la prima da titolare in Serie A col Lecce. Delude e non vede sostanzialmente il pallone, contro la cerniera difensiva Marcandalli-Vasquez. Rischia la titolarità, qualora arrivasse un attaccante nel dopo-Krstovic.
IL TABELLINO
GENOA (4-2-3-1) - Leali 6; Norton-Cuffy 6, Marcandalli 6.5, Vasquez 6, Aaron Martin 6.5; Frendrup 7 (42' st Thorsby sv), Masini 6.5; Carboni 6.5 (28' st Ellertsson 6), Stanciu 6 (42' st Vitinha sv), Gronbaek 6 (14' st Messias 6); Colombo 5.5 (28' st Ekhator 6). A disposizione: Siegrist, Sommariva, Ostigard, Malinovskyi, Sabelli, Hugo Cuenca, Fini, Venturino. All. Vieira.
LECCE (4-3-3) - Falcone 7; Danilo Veiga 5.5 (23' st Kouassi 6), Tiago Gabriel 5.5, Gaspar 6, Gallo 6; Coulibaly 6 (38' st Pierret sv), Berisha 5.5 (13' st Kaba 6), Ramadani 6; Tete Morente 6, Camarda 5 (38' st N'Dri sv), Banda 5.5 (13' st Sottil 6). A disposizione: Fruchtl, Samooja, Ndaba, Siebert, Rafia, Perez, Helgason, Gorter, Maleh. All. Di Francesco.
Arbitro: Massa.
Ammoniti: Banda (L), Danilo Veiga (L), Aaron Martin (G), Tete Morente (L), Ekhator (G).
LE STATISTICHE DI GENOA-LECCE
Quinto pareggio nelle ultime nove sfide tra Genoa e Lecce in Serie A; in generale questo è stato anche il quinto 0-0 tra le due squadre in campionato, risultato più frequente tra queste formazioni nella competizione.
Da quando Patrick Vieira ha fatto il suo esordio sulla panchina del Genoa nella scorsa stagione, solo Torino e Venezia (12 entrambe) hanno pareggiato più match rispetto ai rossoblù (10) in Serie A.
Il Genoa è rimasto imbattuto nelle 10 partite al Ferraris contro il Lecce in Serie A (7V, 3N) – i salentini sono diventati la squadra contro cui il Grifone ha disputato più match casalinghi senza mai perdere nel torneo (10 appunto).
Da quando Patrick Vieira ha fatto il suo esordio sulla panchina del Genoa nella scorsa stagione, nessuna squadra è riuscita a mantenere più volte la porta inviolata in casa rispetto al Grifone (sei) in Serie A.
Il Lecce ha ottenuto tre clean sheet di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra febbraio e marzo 2004, dopo che aveva mantenuto la porta inviolata anche nelle ultime due giornate dello scorso campionato (vs Torino e Lazio).
Il Lecce è rimasto imbattuto in quattro trasferte di fila in Serie A (1V, 3N) per la prima volta dal periodo tra maggio e settembre 2023 (1V, 3N).
Il Lecce non ha effettuato nessun tiro in porta in questa sfida; solo nella gara di andata contro il Bologna al Dall’Ara, i salentini non avevano fatto registrare nessuna conclusione nello specchio nella Serie A 2024/25.
Solo contro il Parma nel match di andata dello scorso campionato, il Genoa era riuscito a non subire alcun tiro in porta nella Serie A 2024/25.