© Getty Images
© Getty Images
I voti e i giudizi della sfida dell'Olimpico: Guendouzi e Cataldi dominano in mezzo al campo
di Max Cristina© Getty Images
© Getty Images
LE PAGELLE DI LAZIO-JUVENTUS
LAZIO
© Getty Images
Provedel 6,5 - Attento nella propria area di rigore, non si fa sorprendere quando chiamato in causa. Si esalta sulla deviazione di Thuram.
Lazzari 6,5 - Sarri lo manda in campo anche per emergenza e fino a quando ne ha è un fattore importante sulla fascia destra. Cambio anticipato per evitare l'apnea con l'ammonizione sulle spalle.
dal 54' Pellegrini 6 - Dà il cambio a Lazzari con una prestazione attenta e bloccata.
Gila 6,5 - Si trova a battagliare più contro Vlahovic che contro David, ma è Conceiçao a metterlo in grossa difficoltà. Rischia di causare un rigore pestando il piede del portoghese a pochi passi dall'arbitro, ma nel recupero è decisivo con due interventi.
Romagnoli 6 - Con Gila tiene alta concentrazione e fisicità nei propri sedici metri. Gioca bene con la linea difensiva, dirigendola.
Marusic 6 - Primo tempo sulla sinistra in una posizione in cui fa più fatica contro Conceiçao. Più concreto sul lato opposto nella ripresa.
Guendouzi 7 - Anima e cuore pulsante della Lazio in mezzo al campo. Lotta col coltello tra i denti su ogni pallone senza disdegnare qualche sortita offensiva. Lucido e veloce anche nel ribaltare le azioni d'attacco.
Cataldi 6,5 - Trasforma in assist l'appoggio sbagliato di David, ma soprattutto in mezzo al campo non perde mai la lucidità nelle due fasi.
Basic 7 - Continua la risalita della propria carriera tornando al gol in un match importante. Reattivo e deciso nell'approfittare del regalo di David a inizio partita, con quel pizzico di fortuna che non guasta nella deviazione di Gatti.
dal 68' Vecino 6 - Sarri lo mette in campo nell'ultima parte di partita per dare fisicità al proprio centrocampo.
Isaksen 7 - Ispirato e finalmente tonico. Dà imprevedibilità sulla destra puntando sempre e comunque il diretto avversario sia sul mancino che sul destro. Prima da titolare da standing ovation. (dall'82' Pedro sv)
Dia 6 - Non è al meglio, si vede, ma stringe i denti. Ha solo una occasione, per il resto fa una partita di lavoro sporco ma non meno importante. (dall'82' Noslin sv)
Zaccagni 6,5 - Viene controllato a vista da Kalulu che non gli permette quasi mai la giocata importante. Resta importante l'apporto in palleggio e la personalità in una partita di grande sacrificio da vero capitano.
all.: Sarri 7 - Nella difficoltà ritrova l'anima della sua Lazio. Sfrutta un errore avversario, ma vince dando la sensazione di avere idee più chiare del collega in mezzo al campo. Bella risposta dai suoi.
JUVENTUS
© Getty Images
Perin 6 - Non può nulla sul gol di Basic con il tiro deviato imparabilmente da Gatti.
Kalulu 6 - Riesce a limitare le giocate di Zaccagni senza strafare per un'ora di gioco. Aiuta la squadra nella parte finale di match anche in attacco mettendo Yildiz davanti alla porta.
Gatti 6 - Sfortunato protagonista della deviazione che manda il pallone calciato da Basic alle spalle di Perin. Controlla bene Dia. (dall'86' Joao Mario sv)
Kelly 5 - Quando viene puntato va in netta difficoltà fino a prendersi una sacrosanta ammonizione. Isaksen dalle sue parti esalta tecnica e velocità.
Conceiçao 5,5 - Accende la lampadina ad intermittenza, ma dando sempre la sensazione di essere uno dei pochi a potersi inventare qualcosa al limite dell'area. Raramente ci riesce.
McKennie 5 - Il tuttofare della Juventus passa buona parte del match a capire in realtà che cosa debba o non debba fare. Nella ripresa va in difficoltà e viene graziato di un'espulsione per somma di ammonizioni contro Guendouzi. (dal 78' Openda sv)
Locatelli 5,5 - La squadra non gira e il capitano bianconero è il primo a non riuscire a trovare le misure in campo. Spesso impreciso e frettoloso in cabina di regia mettendo confusione nella confusione. Soffre la fisicità degli avversari.
Koopmeiners 5 - Ha chiesto chiaramente di giocare nel proprio ruolo da centrocampista, ma il risultato non è cambiato. In mezzo al campo non si vede, la sua presenza non si sente e rimedia solo un'ammonizione.
dal 66' Thuram 6 - Tudor lo manda in campo per dare più consistenza al centro del campo per contrastare Guendouzi e compagni. Sua un'occasione di testa.
Cambiaso 5 - Continua il momento negativo dell'esterno sinistro di Tudor. Gioca solo il primo tempo e viene costantemente richiamato dal tecnico per problemi di posizionamento e scelte, soffrendo costantemente Isaksen.
dal 46' Yildiz 6 - Il suo riposo programmato dura solo 45 minuti. Il tecnico bianconero lo richiama in campo per dare fantasia e talento alla manovra. Fa quel che può, provandoci soprattutto negli ulitmi minuti.
David 4,5 - Tudor gli dà fiducia schierandolo da seconda punta. Un disastro. Sbaglia grottescamente un pallone in mezzo al campo che spalanca il campo per il vantaggio della Lazio, poi fallisce l'unica occasione che si ritrova davanti a Provedel. Tecnicamente sbaglia praticamente ogni pallone che tocca.
dal 66' Kostic 5,5 - Sulla sinistra soffre moltissimo le folate di Isaksen e non riesce a sfruttare il suo mancino per servire gli attaccanti.
Vlahovic 5 - La bandiera alzata del guardalinee gli evita la figuraccia di un gol sbagliato a porta spalancata. È la sua unica vera occasione che, di fatto, non va nel report della gara.
all.: Tudor 4 - Poche, pochissime idee e anche ben confuse. Lascia a riposo Yildiz, prova le due punte e ripropone la linea difensiva da quattro. Risultato, poco o nulla. La vittoria manca da metà settembre e sono otto partite senza successi, con tre ko di fila. Capolinea?