© Getty Images
© Getty Images
Allo Stadium gli uomini di Spalletti dominano il possesso, ma il bunker granata regge: protagonisti i due portieri
di Stefano Ronchi© Getty Images
© Getty Images
Finisce in parità il derby della Mole numero 184. Nell'11.ma giornata di Serie A Juventus e Torino non vanno oltre lo 0-0 e muovono la classifica a passo lento portandosi rispettivamente a quota 19 e 14 punti. All'Allianz Stadium nel primo tempo i bianconeri dominano il possesso, spingono e fanno il match, ma non riescono a sfondare il bunker di Baroni. Nella ripresa poi i granata cambiano atteggiamento e con più spazi a disposizione si apre la gara e salgono in cattedra i portieri. Da una parte Di Gregorio blinda la porta su Adams, dall'altra invece Paleari risponde presente su David, McKennie e Yildiz.
LA PARTITA
Dopo l'impegno in Champions, Spalletti conferma Conceiçao e Yildiz alle spalle di Vlahovic, schiera McKennie e Cambiaso ai lati di Locatelli e Thuram e dietro piazza ancora Koopmeiners nel ruolo di braccetto insieme a Kalulu e Rugani. Baroni invece si affida alla coppia d'attacco Ngonge-Simeone con Ilic, Casadei e Vlasic in cabina di regia e Pedersen e Lazaro sugli esterni.
All'Allianz Stadium nel primo tempo del derby sono i bianconeri a pressare con più intensità e a fare il match controllando il possesso e manovrando in ampiezza con tanti uomini. I primi squilli sono di Locatelli e Conceiçao, poi Maripan salva su Vlahovic e Paleari abbassa la saracinesca su Thuram e ancora su Conceiçao. Tentativi che tengono alta la pressione della Juve, ma che non bastano per sfondare il bunker di Baroni.
Tema tattico che cambia un po' nella ripresa. Col Torino più alto e propositivo, le squadre si allungano e la partita si trasforma in un continuo batti e ribatti in cui entrano in scena i portieri in maniera decisiva. Di Gregorio salva la Juve con un miracolo su Adams, poi Paleari respinge gli assalti bianconeri di David, McKennie e Yildiz. Interventi che tengono le porte inviolate e inchiodano il risultato sullo 0-0 fino al triplice fischio.
LE PAGELLE DI JUVE-TORINO
IL TABELLINO
JUVENTUS-TORINO 0-0
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Rugani 5,5 (1' st Gatti), Koopmeiners; McKennie, Locatelli (40' st Adzic), Thuram, Cambiaso; Conceiçao (19' st Zhegrova), Yildiz (39' st Openda); Vlahovic (19' st David).
A disp.: Perin, Scaglia, Kostic, Miretti, Joao Mario, Rouhi, Pedro Felipe. All.: Spalletti
Torino (3-5-2): Paleari; Ismajli (43' st Tameze), Maripan, Coco; Pedersen, Ilic 5,5 (1' st Asllani), Casadei, Vlasic (34' st Anjorin), Lazaro; Ngonge 5,5 (1' st Adams), Simeone (34' st Zapata).
A disp.: Popa, Siviero, Dembele, Masina, Nkounkou, Biraghi, Gineitis, Ilkhan, Aboukhlal, Njie. All.: Baroni (in panchina Colucci)
Arbitro: Zufferli
Marcatori: -
Ammoniti: Asllani (T)
Espulsi: -
LE STATISTICHE
Luciano Spalletti (1000) è il quinto allenatore a tagliare il traguardo dei 1000 punti in Serie A, dopo Giovanni Trapattoni, Nereo Rocco, Nils Liedholm e Massimiliano Allegri (contando sempre tre punti a vittoria e i successi a tavolino).
Juventus (20) e Torino (19 come il Parma) sono le due squadre che hanno pareggiato più partite nei cinque maggiori campionati europei nelle ultime due stagioni.
Juventus e Torino hanno pareggiato due derby di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra ottobre 2001 e febbraio 2002.
La Juventus (19 nel torneo in corso) ha conquistato meno di 20 punti dopo le prime 11 gare di un campionato di Serie A per la terza volta nelle ultime cinque stagioni, dopo che non era mai successo nelle cinque edizioni precedenti del torneo.
Il Torino ha pareggiato tre partite di fila in Serie A per la prima volta da dicembre 2024 e gennaio 2025 (quattro con Paolo Vanoli in panchina).
Due degli ultimi quattro derby tra Juventus e Torino in Serie A sono terminati 0-0, tante volte quanti i 45 derby precedenti nella massima serie.
Era da ottobre 2001 (3-3) che il Torino non rimaneva imbattuto contro la Juventus nel girone di andata in Serie A.
Luciano Spalletti è il primo allenatore della Juventus a non vincere il suo primo derby contro il Torino in Serie A da Carlo Ancelotti (0-0 nel novembre 1999).
Solo contro l’Inter (65), la Juventus ha ottenuto più clean sheet che contro il Torino in Serie A (64).
Luciano Spalletti (66 anni e 246 giorni) è l’allenatore più anziano a guidare il suo primo derby contro il Torino sulla panchina della Juventus in Serie A; inoltre è solo il secondo tecnico nell’era dei tre punti a vittoria (1994/95) a disputare i derby di Milano, Roma e Torino nella massima serie dopo Claudio Ranieri.
La Juventus non ha segnato in quattro delle ultime sei partite di Serie A, tante volte quante nelle 38 gare precedenti.