Emiliani e granata si spartiscono i punti al Dall’Ara. Continua la crisi del Grifone: la doppietta di Bonazzoli fa esultare la Cremo
di Redazione© Getty Images
La nona giornata di Serie A si traduce in un pareggio tra il Bologna e il Torino. Emiliani e granata escono dal Dall’Ara con uno 0-0 incolore, dove il più grande rammarico è la traversa di Che Adams. La Cremonese supera invece 2-0 il Genoa a Marassi e inguaia sempre più il Grifone: Nicola si gode la doppietta di uno scatenato Bonazzoli, autore di un bellissimo gol in rovesciata. Esplode la contestazione dei tifosi rossoblù, Vieira traballa.
BOLOGNA-TORINO 0-0
Bologna e Torino si affrontano al Dall’Ara, dove i padroni di casa controllano il gioco nella fase iniziale, ma gli ospiti creano il primo grande pericolo: al 24’ Che Adams scheggia infatti la traversa, dopo un errore difensivo dei felsinei. Paleari nega quindi il gol con una fantastica parata a Lykogiannis e il primo tempo si chiude a reti bianche. In avvio di ripresa sempre Paleari deve poi sfoderare un’altra grande risposta per fermare Bernardeschi e sigillare lo 0-0 finale. Il pareggio porta quindi il Bologna a 15 punti e il Torino a 12.
IL TABELLINO
Bologna (4-2-3-1): Skorupski 6; Zortea 6, Vitik 5,5, Lucumi 6,5, Lykogiannis 6,5; Moro 6, Ferguson 6 (16’ st Freuler 6); Bernardeschi 6 (16’ st Orsolini 6), Odgaard 5,5 (37’ st Fabbian sv), Cambiaghi 5,5 (16’ st Dominguez 5,5); Dallinga 5,5 (1’ st Castro 5,5). A disp.: Ravaglia, Pessina, Pobega, Rowe, Heggem, Casale, De Silvestri, Miranda, Sulemana. All.: Italiano
Torino (3-5-2): Paleari 7; Tameze 6 (12’ st Ismajli 6), Maripan 6, Coco 6,5; Pedersen 6, Casadei 6,5, Ilic 6 (34’ st Asllani sv), Gineitis 6 (12’ st Vlasic 6), Lazaro 6; Ngonge 5,5 (41’ st Zapata sv), Adams 5,5 (13’ st Simeone 5,5). A disp.: Popa, Siviero, Biraghi, Dembele, Masina, Anjorin, Ilkhan, Njie. All.: Baroni
Arbitro: Ayroldi
Ammoniti: Ilic (T), Tameze (T), Odgaard (B), Ismajli (T), Lykogiannis (B)
GENOA-CREMONESE 0-2
A Marassi va in scena la partita tra Genoa e Cremonese, gara che si sblocca già al 3’, quando a passare avanti sono gli ospiti. A timbrare l’1-0 sugli sviluppi di calcio d’angolo è Bonazzoli, autore - ancora una volta - dello stupendo gesto tecnico che può essere considerato ormai la specialità della casa: la rovesciata. Cornet si divora invece una clamorosa chance per pareggiare al 40’, con la Cremo che si presenta così avanti di un gol all’intervallo. Il gap si trasforma però subito in 2-0 a inizio secondo tempo, visto che Bonazzoli timbra la doppietta personale al 49’. Vitinha si vede invece annullare per fuorigioco il gol che avrebbe potuto riaprire la gara al 57’. I tifosi del Genoa mostrano tutto il proprio disappunto nei confronti della propria squadra e, a cinque minuti dal novantesimo, il match viene momentaneamente sospeso per il lancio di fumogeni. L’arbitro fa poi riprendere il gioco e, al triplice fischio, decreta il 2-0 finale. La Cremonese vola a 14 punti. Ultimo in classifica resta il Genoa, con soli 3 punti.
IL TABELLINO
Genoa (4-2-3-1): Leali 6; Norton-Cuffy 5,5, Ostigard 6, Vasquez 6, Martin 6 (18’ st Frendrup 5,5); Masini 6, Malinovskyi 5,5; Cornet 5 (8’ st Vitinha 5), Carboni 5,5 (18’ st Colombo 5,5), Ellertsson 5,5; Ekhator 5 (8’ st Ekuban 5). A disp.: Gronbaek, Marcandalli, Siegrist, Sommariva, Cuenca, Onana, Messias, Venturino, Thorsby, Fini, Sabelli. All.: Vieira
Cremonese (3-5-2): Audero 6,5; Terracciano 6,5, Baschirotto 6,5, Bianchetti 6,5; Barbieri 6,5, Vandeputte 7, Bondo 6,5 (43’ st Sarmiento sv), Payero 6 (43’ st Folino sv), Floriani Mussolini 6 (32’ st Faye 6); Bonazzoli 8 (28’ st Vasquez 6), Vardy. A disp.: Silvestri, Nava, Johnsen, Ceccherini, Lordkipanidze, Lickunas. All.: Nicola
Arbitro: Abisso
Marcatori: 3’ e 4’ st Bonazzoli
Ammoniti: Carboni (G), Vitinha (G), Leali (G), Barbieri (C)
Note: gol annullato per fuorigioco a Vitinha (G) al 12’ st
LE STATISTICHE OPTA DI BOLOGNA-TORINO
Torino (14) e Bologna (10) sono le due squadre che hanno pareggiato con il punteggio di 0-0 più match nelle ultime tre stagioni di Serie A (dal 2023/24).
Solo la Juventus (33) ha pareggiato più partite di Bologna e Torino (entrambi 31, al pari del Real Betis) nei Big-5 campionati europei nelle ultime tre stagioni (dal 2023/24).
Il Bologna è rimasto imbattuto in 25 delle ultime 27 gare casalinghe in campionato (14V, 11N), registrando 12 clean sheet nel periodo.
Il Torino non ha subito gol in due delle ultime tre partite di campionato, tanti quanti clean sheet nelle precedenti 11.
Il Torino ha pareggiato due trasferte di fila in Serie A per la prima volta dallo scorso marzo (contro Parma e Lazio in quel caso).
Charalampos Lykogiannis e Cesare Casadei sono i due giocatori con più tiri totali (tre entrambi) e più tocchi in area avversaria (cinque, al pari di Cambiaghi) in questo match.
Cesare Casadei ha vinto 12 duelli in questo match, almeno il doppio di qualsiasi altro giocatore.
LE STATISTICHE OPTA DI GENOA-CREMONESE
Considerando da sempre in tre punti a vittoria, da un lato il Genoa sta vivendo la propria peggior partenza di sempre in Serie A con soli tre punti conquistati nelle prime nove gare stagionali, dall’altro la Cremonese ha conquistato 14 punti e non ha mai fatto meglio dopo lo stesso numero di match in un singolo torneo di massima serie (14 anche nel 1993/94).
La Cremonese ha conquistato 14 punti nelle prime nove partite di campionato: l’ultima neopromossa con almeno lo stesso numero di punti conquistati dopo altrettante gare giocate in un singolo torneo di massima serie era stata l’Hellas Verona nel 2013/14 (16).
Entrambe le marcature multiple realizzate in carriera da Federico Bonazzoli in Serie A sono arrivate al Ferraris: doppietta contro il Cagliari il 15 luglio 2020 con la maglia della Sampdoria e due gol anche nel match odierno contro il Genoa.
Nessun centrocampista ha servito più assist di Jari Vandeputte in questa Serie A: quattro, al pari di Nico Paz. Più in generale, considerando i maggiori cinque campionati europei, tra i pari ruolo solo Luis Milla e Farès Chaïbi (cinque entrambi) hanno fornito più passaggi vincenti nella stagione in corso.
Prima di Federico Bonazzoli, l'ultimo giocatore della Cremonese a segnare una marcatura multipla contro il Genoa in Serie A era stato Andrea Tentoni, il 23 aprile 1995 - doppietta per entrambi. Inoltre, il classe 1997 è il primo giocatore grigiorosso a segnare due o più reti in un singolo match di massima serie in casa del Grifone.
Il gol di Federico Bonazzoli dopo 3'14'' è il più veloce segnato dalla Cremonese in un match di Serie A da quello di Cyriel Dessers dopo 1'01'' contro lo Spezia il 16 ottobre 2022. Inoltre, si tratta della marcatura più rapida per i grigiorossi in un incontro contro il Genoa nel massimo campionato.
Federico Bonazzoli ha già segnato quattro gol in sei presenze in questa Serie A: uno in più di quelli che aveva realizzato in tutta la scorsa edizione giocata nel torneo (2023/24), ma in 26 gare disputate.
Tutti i quattro gol di Federico Bonazzoli in questa Serie A sono arrivati in trasferta e solo una volta l'attaccante classe 1997 ha realizzato più reti in match esterni in una singola edizione del torneo: sei nel 2021/22 con la maglia della Salernitana.
Federico Bonazzoli ha segnato in due trasferte di fila in Serie A o per la prima volta dal periodo tra gennaio e febbraio 2022 con la maglia della Salernitana; anche in quel caso la seconda sfida fu proprio contro il Genoa al Ferraris.
La Cremonese ha segnato per cinque match consecutivi in una singola stagione di Serie A per la prima volta dal periodo tra febbraio e aprile 1996 (serie di sei in quel caso).
Il Genoa è una delle sole due squadre che non hanno ancora segnato in casa nei maggiori cinque campionati europei in corso, al pari del Pisa.