Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

GENOA-LAZIO 0-3

Serie A, Genoa-Lazio 0-3: Sarri ritrova il sorriso e i tre punti

In gol tutto il tridente biancoceleste: prima Cancellieri, poi Castellanos e infine Zaccagni

di Daniele Pezzini
29 Set 2025 - 22:49
1 di 22
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

La Lazio supera 3-0 il Genoa a Marassi nell’ultimo posticipo della quinta giornata di Serie A e ritrova il successo dopo due ko consecutivi, tra cui quello nel derby. I ragazzi di Sarri banchettano nelle voragini difensive lasciate da quelli di Vieira, la sbloccano dopo una manciata di minuti con un gran sinistro di Cancellieri e raddoppiano alla mezzora con Castellanos. A inizio ripresa, subito dopo un rigore concesso e poi revocato ai liguri, ci pensa Zaccagni a calare il tris e chiudere ogni discorso. I biancocelesti risalgono timidamente la classifica, i rossoblù restano in piena zona retrocessione.

LA PARTITA

La Lazio parte col piede sull’acceleratore e dopo appena 4’ è già avanti: Cancellieri apre e chiude un’azione in velocità con un gran sinistro a giro che vale lo 0-1. Perfetto anche l’assist in profondità di Castellanos. I ritmi del match sono piuttosto elevati (così come la tensione tra i giocatori) e la Lazio ci sguazza, trovando spesso ampi spazi per lanciarsi in campo aperto. Al quarto d’ora Leali è costretto a uscire quasi sulla sua trequarti per respingere un altro doppio tentativo della coppia Cancellieri-Castellanos. Il primo squillo per i padroni di casa porta la firma di Vitinha al 20’, con un bel destro da fuori che termina alto di poco. I biancocelesti rischiano tanto anche al 24’ su un pallone perso malamente da Cataldi: il cross di Vitinha arriva a Colombo coi tempi giusti, ma l’attaccante si coordina male e spara alto. La squadra di Sarri non si scompone e allo scoccare della mezzora raddoppia: Vitinha si fa soffiare il pallone e i capitolini partono ancora con grandi spazi, Marusic (infortunato nell’occasione) pesca in area Castellanos che colpisce di prima intenzione e fa 0-2. Nel finale di frazione il Genoa va tre volte vicino ad accorciare le distanze con Ellertsson, Colombo e Malinvoskyi, ma Provedel è eccezionale in tutte e tre le occasioni e i suoi vanno al riposo col doppio vantaggio.

A inizio ripresa il Genoa tenta l’arrembaggio immediato e al 57’ guadagna un calcio di rigore per un tocco di mano in area di Romagnoli. Ayroldi viene però richiamato al monitor dal Var e decide di revocarlo perché, dalla dinamica dell’azione, lo giudica non punibile. Neanche il tempo di riprovarci che la Lazio, cinicamente, cala il tris: il palo interno colpito da Cancellieri sulla punizione di Pellegrini innesca una maldestra carambola tra Vasquez e Frendrup, dalla quale sbuca Zaccagni e fa 0-3. Vieira, dalla tribuna, ordina quattro cambi contemporaneamente, ma la squadra è totalmente in bambola e al 72’ deve ringraziare Cancellieri, che si divora il poker da posizione estremamente invitante dopo l’ennesimo pallone perso malamente in uscita dagli avversari. Nel finale la squadra di Vieira cerca di rendere meno pesante il passivo riversandosi nella metà campo avversaria, ma Provedel e tutta la linea difensiva biancoceleste non commettono sbavature portando a casa il bottino pieno.

LE PAGELLE

Vitinha 5,5 - La carica agonistica e la voglia di fare sono evidenti, ma spesso lo portano a strafare, innervosirsi e perdere palloni sanguinosi come quello da cui nasce lo 0-2.

Colombo 5 - Nonostante i suoi tengano molto la palla di palloni giocabili non gliene arrivano. Lui fa anche poco per andarseli a cercare.

Malinovskyi 5 - Tante imprecisioni e scarsa presenza offensiva. Il gol dello 0-3 nasce da un sua ingenuità sulla trequarti difensiva (pallone perso più fallaccio su Dia).

Cancellieri 7,5 - Quando ha campo davanti per affondare sa diventare letale. Splendido il gol che sblocca la partita, mette lo zampino anche su quello di Zaccagni. In mezzo una gran quantità di falli subiti.

Castellanos 7,5 - Si esalta negli ampi spazi lasciati dalla retroguardia rossoblù: prima il meraviglioso assist per Cancellieri, poi il gol del raddoppio al termine di un bello scambio con Marusic. 

Provedel 7 - Nel momento migliore del Genoa, negli ultimi minuti del primo tempo, alza la saracinesca con tre interventi decisivi in sequenza. Attento anche nel finale sugli ultimi sussulti dei padroni di casa.

IL TABELLINO

Genoa-Lazio 0-3

Genoa (4-2-3-1): Leali 6; Norton-Cuffy 5,5, Ostigard 5, Vasquez 5, Martin 5 (39' st Venturino sv); Masini 5 (24' st Stanciu 5,5), Frendrup 5; Ellertsson 5,5, Malinovskyi 5 (24' st Ekhator 5,5), Vitinha 5,5 (24' st Carboni 5,5); Colombo 5 (24' st Ekuban 6).

Allenatore: Vieira (in panchina Wilson) 4,5

Lazio (4-2-3-1): Provedel 7; Marusic 6,5 (32' Hysaj 6), Gila 6,5 (39' st Patric sv), Romagnoli 6,5, Pellegrini 6,5 (24' st Tavares 6); Basic 6,5 (39' st Pedro sv), Cataldi 6,5; Cancellieri 7,5, Dia 6,5, Zaccagni 7; Castellanos 7,5 (39' st Provstgaard sv).

Allenatore: Sarri 7

Arbitro: Ayroldi

Marcatori: 4' Cancellieri (L), 30' Castellanos (L), 18' st Zaccagni (L)

Ammoniti: Vasquez (G), Norton-Cuffy (G), Cataldi (L), Masini (G), Malinovksyi (G), Ostigard (G)

Espulsi:

LE STATISTICHE

La Lazio ha vinto una gara esterna di Serie A con almeno tre gol di scarto per la seconda volta in questo anno solare, il precedente il 19 gennaio contro l’Hellas Verona (3-0).

La Lazio ha vinto quattro partite di fila contro il Genoa per la prima volta in Serie A mentre ha battuto i rossoblù in quattro gare esterne di fila solo per la seconda volta nella competizione, la precedente tra ottobre 1994 e aprile 2010.

Prima di questa sera, l’ultima volta che il Genoa aveva perso una gara interna di Serie A con tre gol di scarto era capitato il 27 ottobre 2024 (0-3), proprio contro la Lazio.

Valentín Castellanos ha sia segnato che fornito assist in una singola partita per la seconda volta in questa Serie A (v Hellas Verona la precedente), nessun calciatore ci è riuscito più volte nel torneo in corso (due anche per Christian Pulisic).

Nessun giocatore ha fornito più assist di Valentín Castellanos (tre) nella Serie A in corso (a quota tre anche Nico Paz, Kenan Yildiz e Nikola Krstovic). L’attaccante è l’unico calciatore ad avere fornito almeno tre passaggi vincenti in ognuna delle ultime tre stagioni del torneo, dal 2023/24 (sua prima stagione in Italia).

Valentín Castellanos ha preso parte a cinque reti nelle ultime quattro gare di Serie A (due gol e tre assist), tante partecipazioni quante nelle precedenti 15. L’attaccante inoltre è andato a bersaglio in trasferta nel torneo per la prima volta dal 23 aprile scorso, proprio contro il Genoa.

La Lazio ha vinto due delle ultime quattro gare di Serie A (2P) dopo che non aveva ottenuto successi nelle quattro precedenti (2N, 2P); per i biancocelesti questa è la prima vittoria in trasferta nella competizione dal 4 maggio scorso (1-0 v Empoli).

Mattia Zaccagni ha segnato due gol nelle ultime quattro gare di Serie A, tanti quanti quelli realizzati nelle precedenti 17; sono tre le sue reti contro il Genoa nella competizione e solo contro Hellas Verona (quattro) e Sassuolo (cinque) ne conta di più.

Matteo Cancellieri, al primo gol con la Lazio in Serie A, ha segnato in un match del massimo campionato per la prima volta dal 26 gennaio scorso (v Milan) – Il numero 22 ha realizzato due reti contro il Genoa nella competizione e contro nessun’altra squadra ne conta di più (due anche contro il Milan).

Il Genoa (2N, 3P) non ha ottenuto vittorie nelle prime cinque gare giocate in un singolo torneo di Serie A solo per la seconda volta nell'era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), dopo il 2017/18, con Ivan Juric in panchina.

Questa è solo la seconda volta nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95) che il Genoa realizza al massimo due reti nelle prime cinque gare stagionali di un torneo di Serie A, nel 2015/16 il precedente (due anche in quel caso).

Il Genoa ha perso due gare interne di fila senza segnare in Serie A per la prima volta da novembre-dicembre 2021 (due con Andriy Shevchenko in panchina).

Adam Marusic ha fornito un assist in Serie A a distanza di 953 giorni dall’ultima volta, il 19 febbraio 2023 contro la Salernitana.

Danilo Cataldi ha giocato oggi la 250ª gara con la maglia della Lazio, considerando tutte le competizioni.

100ª presenza per Caleb Ekuban con la maglia del Genoa tra tutte le competizioni

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri