© Getty Images
© Getty Images
Soulé e Cristante ribaltano il vantaggio viola firmato Kean, i toscani fermati anche da due legni
di Daniele Pezzini© Getty Images
© Getty Images
La Roma supera 2-1 la Fiorentina al Franchi nel match valido per la sesta giornata di Serie A e si conferma in vetta alla classifica. I giallorossi vanno sotto dopo neanche un quarto d'ora puniti da un mezzo pasticcio difensivo e da una magia di Kean, ma la ribaltano in pochi minuti grazie a un gioiello di Soulé e a una girata di testa di Cristante. La reazione viola si infrange sui legni (palo di Kean, traversa di Piccoli). Gasperini continua a sognare, in attesa dei risultati di Napoli e Milan, Pioli sprofonda in piena zona retrocessione.
LA PARTITA
Entrambe le squadre partono con grande aggressività, che però nei primi minuti produce solo parecchi falli e un gioco molto spezzettato. Al 14' però la sfida si sblocca: un maldestro scontro tra Mancini e Celik permette alla Fiorentina di recuperare palla con la Roma in uscita, Nicolussi lancia Kean nell'uno contro uno con N'Dicka, che viene ubriacato dall'attaccante azzurro poi bravo a infilare Svilar con un gran destro dal limite. Gli risponde al 22' Soulé con una rete altrettanto spettacolare: bello l'assist di tacco-esterno di Dovbyk, strepitoso il sinistro al volo dell'argentino che batte De Gea e fa 1-1. L'ex Juve ha un'altra grande opportunità al 28' su invito di Baldanzi, ma questa volta la sua conclusione a botta sicura è murata in angolo da Marì. L'anima e il motore della Roma è però sempre lui, che alla mezzora, da corner, trova l'assist per la testa di Cristante che vale il sorpasso ai danni dei viola. Al 36' Gasperini si mette le mani nei capelli per la chance che si divora Dobyk da due passi, colpendo sul fondo sull'assist di Wesley. Subito dopo tocca a Pioli disperarsi, quando al termine di una bella azione in verticale il sinistro di Kean si stampa in pieno sul palo.
Nella ripresa il tecnico dei toscani decide di lanciare Piccoli al posto di uno spaesato Gudmundsson. Dopo un buon avvio dei padroni di casa Gasp risponde con gli ingressi di Dybala e Pellegrini, ma col passare dei minuti il match diventa sempre più nervoso e spezzettato. Un lampo improvviso lo sprigiona Piccoli poco prima della mezzora, quando dopo aver vinto un duello aereo con Mancini fa esplodere un destro dalla distanza che scavalca Svilar e si stampa sulla traversa. La Roma non riesce più a creare i presupposti per allungare e all'82' deve ringraziare Gosens, che tutto solo si divora il 2-2 sparando alle stelle da ottima posizione. L'ultimo sussulto del match è per una conclusione da lontano di Dybala allontanata da De Gea con un grande intervento. Con un po' di sofferenza la Roma resiste e conquista tre punti che le permettono, almeno per qualche ora, di guardare tutti dall'alto in basso.
LE PAGELLE
Kean 7 - Sblocca la sfida con un gran gol, poi la chance per la doppietta gli si infrange sul palo. Fa sostanzialmente reparto da solo reggendone tutto il peso.
Gudmundsson 5 - Impreciso, falloso e fuori dal gioco per 45'. Inevitabile la bocciatura e il cambio nell'intervallo.
Marì 5 - In difficoltà come tutto il reparto arretrato viola, esce dopo un giallo per proteste che evidenzia la sua frustrazione.
Soulé 7,5 - Pareggia il gol inziale di Kean con un gioiello mancino, poi da corner offre a Cristante l'assist per la rete che ribalta la partita.
Dovbyk 5,5 - Prima tanti malintesi con i compagni sui suoi movimenti, poi il bell'assist per Soulé, infine il 3-1 divorato da due passi. Un match tra alti e bassi che finisce dopo un quarto d'ora di un secondo tempo in cui ci stava capendo poco.
Cristante 6,5 - Tanta sostanza in mezzo al campo e un gol tanto bello quanto prezioso per garantire i tre punti ai suoi.
IL TABELLINO
Fiorentina-Roma 1-2
Fiorentina (3-4-2-1): De Gea; Pongracic, Marì 5 (30' st Comuzzo), Ranieri; Dodo 6 (36' st Fortini), Nicolussi Caviglia, Mandragora 5,5 (30' st Dzeko), Gosens; Fazzini 5,5 (22' st Ndour), Gudmundsson 5 (1' st Piccoli); Kean.
Allenatore: Pioli
Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N'Dicka; Wesley 6 (36' st Ziolkowski), Cristante, Koné, Tsimikas 5,5 (22' st Rensch); Soulé 7,5 (36' st El Aynaoui), Baldanzi 6 (14' st Pellegrini); Dovbyk 5,5 (14' st Dybala).
Allenatore: Gasperini
Abritro: Colombo
Marcatori: 14' Kean (F), 22' Soulé (R), 30' Cristante (R)
Ammoniti: Cristante (R), Gudmundsson (F), Tsimikas (R), Wesley (R), Marì (F)
Espulsi: