Logo SportMediaset

Seguici anche su

CREMONESE-SASSUOLO 3-2

Serie A, Cremonese-Sassuolo 3-2: De Luca regala altri tre punti a Nicola

I grigiorossi vanno avanti di due gol e si fanno riprendere dai neroverdi: un rigore dell'attaccante al 92' tiene i lombardi in testa alla classifica

29 Ago 2025 - 21:07
 © Getty Images

© Getty Images

La 2a giornata della Serie A consegna la seconda vittoria alla Cremonese che, dopo aver sconfitto il Milan, ha la meglio anche sul Sassuolo. I grigiorossi guardano dunque tutti dall'alto in basso, con 6 punti, dopo una partita pazza: Terracciano (37') e Vazquez (39') sanciscono il doppio vantaggio, ma i neroverdi pareggiano con Pinamonti (63') e Berardi  (rigore al 73'). In un finale concitato, Manuel De Luca regala la vittoria ai suoi sempre grazie a una rete dal dischetto (92'). 

LA PARTITA
Non mancano le emozioni nelle gare della Cremonese, che prosegue nel suo avvio da sogno: allo Zini cade anche il Sassuolo, sconfitto 3-2 dalla capolista della Serie A. I grigiorossi sono infatti a punteggio pieno dopo due giornate, visto che avevano sconfitto anche il Milan, dopo una partita che non era iniziata benissimo: il Sassuolo metteva grande pressione, Cremo in difficoltà nei primi dieci minuti. Vazquez e compagni cambiavano però passo dopo la mezz'ora, trovando il vantaggio al 37': corner di Vandeputte, testa di Terracciano e 1-0. La gara prendeva una direzione precisa due minuti dopo, col raddoppio del Mudo: Vazquez andava a correggere la conclusione sbilenca di Sanabria per il 2-0. Il primo gol dell'argentino, nuovamente titolare in Serie A dopo nove anni, risvegliava gli ospiti: paratissima di Audero su Berardi e traversa di Pinamonti. Nella ripresa ecco la mossa di Grosso e il passaggio al 4-2-3-1, con Volpato trequartista. Proprio quest'ultimo serviva l'assist per Pinamonti, autore del 2-1 al 63'. Dieci minuti più tardi, l'ingenuità di Grassi (appena entrato) mandava Berardi sul dischetto: conclusione glaciale e 2-2. Tutto da rifare dunque per la Cremonese, tramortita e sfortunata per quel gol annullato a Okereke (83'): c'era un fallo precedente di Floriani Mussolini. I minuti finali erano concitati, col Sassuolo vicino al gol con Iannoni e l'occasione sciupata da De Luca: proprio quest'ultimo siglava il 3-2 su rigore, generato da un fallo di Fadera. Vittoria e due su due, dunque per una Cremonese solida e sorprendente: Nicola può sorridere, i suoi hanno sei punti dopo due turni e sognano Vardy. Sassuolo fermo a quota zero. 

LE PAGELLE
Vazquez 7
- Tornava titolare in Serie A dopo nove anni, ma la vecchia classe è non è svanita. Gioca di suola, mostra la sua visione di gioco e corregge in rete la conclusione (sbilenca) di Sanabria. Il migliore in campo.

Baschirotto 5.5 - Dovrebbe essere il faro della difesa e il leader della squadra, invece va completamente in tilt quando il Sassuolo spinge. Gravi colpe sul gol che riaccende la sfida. 

Berardi 6.5 - L'unico a tenere dritta la barra in casa-Sassuolo nel primo tempo è anche l'uomo del pari: glaciale dal dischetto, non sbaglia e regala il 2-2 ai suoi. Aveva sfiorato il gol anche nei primi 45', bentornato.

Volpato 6.5 - L'uomo che cambia la partita. Grosso lo inserisce sulla trequarti per creare superiorità, una mossa che funziona alla perfezione: da un suo assist nasce il 2-1, perfetto nei passaggi filtranti. 

Matic 5 - Schierarlo subito titolare, dopo i mesi ai margini del Lione, non è sembrata la migliore delle mosse. L'ex Roma sembra imballato e lontano dagli antichi fasti: è uno dei peggiori in campo. 

IL TABELLINO 
CREMONESE (3-5-2)
- Audero 5.5; Terracciano 6.5, Baschirotto 5.5, Bianchetti 5.5; Zerbin 6 (37' st Floriani Mussolini 6), Collocolo 6, Bondo 6 (22' st Grassi 5), Vandeputte 6.5 (29' st Okereke 6), Pezzella 6; Vazquez 7 (29' st Payero 5.5), Sanabria 6.5 (37' st De Luca 6.5). A disposizione: Silvestri, Nava, Valoti, Sernicola, Ceccherini, Lorkipanidze, Folino. All. Nicola. 
SASSUOLO (4-3-3) - Muric 5.5; Walukiewicz 5.5, Idzes 6, Muharemovic 5.5, Doig 5.5 (1' st Candé 5.5); Vranckx 6 (24' st Lipani 6), Matic 5 (37' st Iannoni 6), Boloca 5.5 (1' Volpato 6.5); Berardi 6.5, Pinamonti 6, Laurienté 5.5 (24' st Fadera 5.5). A disposizione: Satalino, Turati, Zacchi, Ghion, Pieragnolo, Paz, Romagna, Moro, Pierini. All. Grosso. 
Arbitro: Guida.
Marcatori: 37' Terracciano (C), 39' Vazquez (C), 18' st Pinamonti (S), 28' st Berardi rig. (S). 47' st De Luca rig. (C).
Ammoniti: Sanabria (C), Doig (S), Grassi (C), Iannoni (S). 

LE STATISTICHE

Prima della Cremonese in questa Serie A, l’ultima formazione neopromossa ad aver vinto le prime due gare stagionali nel massimo campionato era stata la Sampdoria nel 2012/13.

La Cremonese ha segnato almeno tre gol in una gara casalinga in Serie A per la prima volta dal 25 febbraio 1996 (3-1 vs Cagliari).

Il Sassuolo ha perso le prime due partite stagionali in Serie A per la terza volta nella sua storia, dopo il 2013/14 – la sua prima stagione nella massima serie – e il 2023/24.

Andrea Pinamonti è diventato il terzo attaccante nato dall’1/1/1999 in avanti ad aver segnato più di 50 gol in Serie A (51), dopo Dusan Vlahovic (2000 - 88) e Rafael Leão (1999 - 55).

Franco Vázquez è tornato a disputare una partita di Serie A a distanza di 9 anni e 106 giorni dalla precedente, ovvero dal 15 maggio 2016.

Franco Vázquez ha trovato il gol in due presenze di fila per la terza volta in Serie A (la precedente il 15 maggio 2016 con il Palermo); ci era già riuscito nel maggio 2015 (due) e nel settembre 2014 (tre).

Franco Vázquez (un gol in questo match all’età di 36 anni e 188 giorni) è il secondo giocatore più anziano ad aver trovato il gol in Serie A con la maglia della Cremonese dopo Daniel Ciofani (37 anni e 293 giorni, il 20 maggio 2023).

Dal 2013/14, stagione del primo gol in Serie A di Domenico Berardi, solo Ciro Immobile (196) ha realizzato più reti del classe ’94 del Sassuolo (123) tra i giocatori italiani nel massimo campionato.

Domenico Berardi è l'unico giocatore ad aver segnato in ognuna delle ultime 14 stagioni tra Serie A e Serie B (dal 2012/13).

Dall'inizio del 2023/24, nessun giocatore ha servito più assist di Jari Vandeputte nei Big-5 campionati europei e rispettive seconde divisioni (inclusi playoff/out): 29 come Mohamed Salah.  

Filippo Terracciano ha segnato contro il Sassuolo il suo primo gol in Serie A, alla sua 57ᵃ presenza nel torneo.

Manuel De Luca ha realizzato il suo primo gol in Serie A alla sua quarta presenza nella competizione.

Tra il primo e il secondo gol della Cremonese contro il Sassuolo sono trascorsi solo 104 secondi.

Nemanja Matic è tornato a disputare un match di Serie A a 817 giorni di distanza, dal 4 giugno 2023.

Josh Doig ha collezionato in questo match la sua 50ᵃ presenza per con la maglia del Sassuolo considerando tutte le competizioni.