© Getty Images
© Getty Images
Al Sinigaglia termina in parità il Derby lombardo. Espulso Jesus Rodriguez nel secondo tempo
© Getty Images
© Getty Images
La quinta giornata di Serie A si è aperta con il pareggio tra Como e Cremonese che al Sinigaglia non sono andate oltre l'1-1. Vantaggio dei padroni di casa con Nico Paz bravo a infilare in rete l'assist di Rodriguez al 32'. Nella ripresa la Cremonese ha alzato il ritmo trovando il pareggio con Baschirotto al 69' sugli sviluppi di corner battuto da Vazquez, restando poi in superiorità numerica nel finale per l'espulsione di Jesus Rodriguez per una reazione su Terracciano. La formazione di Nicola è ancora imbattuta dopo cinque turni.
--
LA PARTITA
Como in pieno controllo del gioco fin dai primi minuti di gioco con il possesso palla che però risulta lento e prevedibile per merito della Cremonese, schierata a difesa della propria metà campo con ordine dal tecnico Nicola. Dopo un quarto d'ora di studio è arrivata la prima occasione per i lariani e a crearla è stato il portiere Butez, rapido a rilanciare Rodriguez in profondità; l'assist però non è stato sfruttato al meglio da Kuhn. Una prova per quello che però è stato il gol al 32' sempre con Jesus Rodriguez protagonista sulla sinistra e lanciato da un compagno, questa volta Douvikas, bravo a saltare Terracciano al limite e a servire Nico Paz per l'1-0.
Nella ripresa la Cremonese però ha trovato il coraggio mancante prima dell'intervallo. L'ingresso di Floriani Mussolini sulla fascia al posto di Zerbin ha portato vivacità alla manovra e palloni spioventi da una parte all'altra del campo non sfruttati da Pezzella. Micidiale, invece, Baschirotto che da corner di Vazquez al 69' ha infilato l'1-1 di testa. Nel finale il Como è rimasto in inferiorità numerica per l'espulsione di Rodriguez reo, secondo revisione Var, di fallo di reazione contro Terracciano.
--
LE PAGELLE
Nico Paz 6,5 - Anche in quella che non è stata una delle sue migliori giornate ha trovato il modo di essere decisivo. Sblocca il match con un piattone da centroarea, poi nella ripresa ci prova più volte dalla distanza.
Douvikas 6,5 - Nel primo tempo con i suoi movimenti apre il campo sugli esterni. Ottimo il lavoro che manda Rodriguez in campo aperto nell'azione del gol.
Terracciano 5 - Si fa saltare con troppa facilità al limite dell'area sbagliando posizionamento e marcatura. In difficoltà contro Rodriguez per tutta la partita è protagonista nell'episodio che porta all'espulsione dell'avversario per reazione.
Floriani Mussolini 6,5 - Il suo ingresso dà la scossa a tutta la formazione. Soffre meno di Zerbin contro Valle e, puntandolo, crea divere situazioni pericolose partendo dalla linea laterale.
Baschirotto 6,5 - Battaglia in lungo e in largo con Nico Paz, anche sul tabellino rispondendo all'argentino con il secondo gol stagionale. Fa valere fisico e tempismo sul corner di Vazquez che porta al pareggio.
--
IL TABELLINO
COMO-CREMONESE 1-1
Como (4-2-3-1): Butez 6,5; Posch 5,5, Carlos 5,5, Ramon 6 (1' st Kempf 5,5), Valle 6; Perrone 6, Sergi Roberto 6 (21' Da Cunha 5,5); Kuhn 5 (1' st Addai 5,5), Nico Paz 6,5 (46' st Morata sv), Rodriguez 5,5; Douvikas 6,5 (21' st Caqueret 6). A disp.: Cavlina, Vigorito, Goldaniga, Moreno, Vojvoda, Smolcic, Baturina, Cerri. All.: Fabregas 6.
Cremonese (3-5-2): Silvestri 6,5; Terracciano 5, Baschirotto 6,5, Bianchetti 6; Zerbin 5 (1' st Floriani Mussolini 6,5), Payero 6 (19' st Vazquez 6), Bondo 6 (46' st Sarmiento sv), Grassi 5,5, Pezzella 6; Johnsen 5,5 (19' st Sanabria 6), Bonazzoli 6 (32' st Vandeputte 6). A disp.: Audero, Nava, Barbieri, Ceccherini, Faye, Folino, Lordkipanidze, Vardy. All.: Nicola 6,5.
Arbitro: Di Bello
Marcatori: 32' Nico Paz (Co), 24' st Baschirotto (Cr)
Ammoniti: Perrone, Ramon, Da Cunha (Co); Baschirotto, Floriani Mussolini (Cr)
Espulsi: 36' st Rodriguez (Co) per gioco violento
--
LE STATISTICHE DI OPTA
La Cremonese (2V, 3N) è la quinta squadra neopromossa nell'era dei tre punti a vittoria rimasta imbattuta nelle prime cinque gare stagionali in Serie A - dopo la Sampdoria 2012/13, il Palermo 2004/05, il Messina 2004/05 e l'Atalanta 2000/01.
Tra le squadre presenti nelle ultime due stagioni in Serie A, il Como è quella che ha perso più punti da situazione di vantaggio (30).
Nessuna squadra ha segnato finora più gol della Cremonese sugli sviluppi di palla inattiva in questo campionato: quattro (tre corner, un rigore), al pari di Napoli e Juventus.
La Cremonese è rimasta imbattuta in tutte le ultime 10 sfide di campionato contro il Como, tra Serie B e Serie C (7V, 3N).
Dall’inizio della scorsa stagione, il Como non ha perso alcuna delle cinque sfide contro squadre neopromosse in Serie A, pareggiandone tuttavia quattro.
Nico Paz (3+3) è uno dei cinque giocatori dei big-5 tornei europei in corso a contare almeno tre gol e tre assist all'attivo, insieme a Harry Kane, Etta Eyong, Vinícius Júnior e Luis Díaz.
Solo Harry Kane (sette) ha segnato più gol in gare casalinghe rispetto a Nico Paz (tre) nei maggiori cinque campionati europei 2025/26.
Nico Paz ha preso parte ad almeno una rete per tre match consecutivi (due gol e due assist) per la prima volta in Serie A.
Dopo la rete contro il Milan a San Siro, Federico Baschirotto ha realizzato più di una marcatura esterna in un singolo campionato per la prima volta nella sua carriera.
Da quando milita in Serie A (2022/23), nessun difensore ha segnato più gol di testa rispetto a Federico Baschirotto: sette, al pari di Bremer.