Logo SportMediaset

Seguici anche su

SERIE A

Serie A: Como-Cagliari e Lecce-Verona finiscono 0-0

Nessuna rete al Sinigaglia (annullato gol ai sardi) e al Via del Mare (rigore tolto ai salentini)

di Redazione
08 Nov 2025 - 17:31
 © Getty Images

© Getty Images

Il sabato di Serie A inizia senza gol: finiscono 0-0, infatti, sia Como-Cagliari che Lecce-Verona. Al Sinigaglia, i sardi si vedono annullare il possibile autogol di Valle per fuorigioco, poi Caprile para tutto. Al Via del Mare, invece, il Var toglie il calcio di rigore ai salentini fischiato inizialmente da Abisso, mentre i gialloblù centrano un palo nel finale ma con l'azione che sarebbe stata invalidata per offside.

COMO-CAGLIARI 0-0
Al Sinigaglia finisce senza reti ma è quasi un caso, visto che Como e Cagliari attaccano e hanno diverse occasioni per segnare. Al 19', in realtà, i sardi passerebbero in vantaggio con l'autogol di Valle sul controcross di Palestra, ma l'azione viene annullata per fuorigioco, cancellando l'erroraccio della difesa dei lariani. Nella ripresa, il grande protagonista è invece Caprile, autore di un miracolo sul tiro ravvicinato di Morata. L'estremo difensore dei sardi è poi attento anche successivamente su un non perfetto Nico Paz, in calo nelle ultime partite. I cambi non portano alla rivoluzione in campo e, soprattutto, non stravolgono l'esito del match. Secondo 0-0 di fila per Fabregas, che adesso tra Morata e Douvikas deve risolvere il problema attacco. Buon punto per i sardi, che però non vincono 2-1 a Lecce di metà settembre.

IL TABELLINO
COMO-CAGLIARI 0-0

Como (4-2-3-1): Butez 6; Smolcic 6 (45' st Vojvoda sv), Ramon 6,5, Diego Carlos 6, Valle 5,5; Perrone 6, Caqueret 6 (17' st Baturina 6); Addai 5,5 (30' st Kühn 6), Nico Paz 6, Diao 5,5 (1' st Rodriguez 6); Morata 5,5 (17' st Douvikas 6).
A disp.: Vigorito, Cavlina, Kempf, Moreno, Posch, Van Der Brempt, Da Cunha, Cerri. All.: Fabregas 5,5
Cagliari (4-5-1): Caprile 7; Zappa 6, Mina 6,5, Luperto 6, Obert 6 (34' st Idrissi 6); Palestra 6,5, Gaetano 6 (12' st Adopo 6), Prati 6 (34' st Mazzitelli 6), Folorunsho 6, Felici 5,5 (34' st Luvumbo 6); Esposito 5,5 (22' st Borrelli 6).
A disp.: Radunovic, Sarno, Rodriguez, Di Pardo, Zé Pedro, Cavuoti, Kilicsoy, Pavoletti. All.: Pisacane 6,5
Arbitro: Pezzuto
Ammoniti: Addai (CO), Morata (CO), Prati (CA), Perrone (C0)

LECCE-VERONA 0-0
Come al Sinigaglia, anche al Via del Mare finisce senza reti, ma le occasioni e gli episodi non mancano. I primi a rendersi pericolosi sono i salentini prima con Berisha e poi Morente, ma entrambi sprecano e vengono murati dalla difesa gialloblù. L'Hellas replica con Belghali, che a giro sfiora lo specchio. Montipò, poco dopo, mura Banda, mentre Orban sbatte su Falcone. Lo 0-0 dell'intervallo resiste nel finale anche per via di un episodio: il rigore prima dato al Lecce e poi tolto. Fallo su Camarda, Abisso fischia, ma viene richiamato al Var: Bella-Kotchap prende prima la palla e poi l'ex attaccante del Milan. Nessun penalty e la sfida si incammina verso il pareggio: un punto che sposta poco per Di Francesco e, soprattutto, Zanetti.

IL TABELLINO
LECCE-VERONA 0-0
Lecce (4-2-3-1):
Falcone 6; Veiga 6, Gaspar 6,5, Gabriel 6, Gallo 5,5; Ramadani 6, Coulibaly 5,5; Morente 5,5 (21' st Pierotti 6), Berisha 5,5 (41' st Kaba sv), Banda 5,5 (32' st Sottil 6); Stulic 5,5 (22' st Camarda 6).
A disp.: Früchtl, Samooja, Ndaba, Siebert, Kouassi, Sala, Helgason, Drame, Maleh, N'dri. All.: Di Francesco 6
Verona (3-5-2): Montipò 6,5; Bella-Kotchap 6, Nelsson 6, Valentini 5,5; Belghali 5,5, Akpa Akpro 5,5, Gagliardini 6, Harroui 5,5 (10' st Bernede 6), Bradaric 5,5 (29' st Frese 5,5); Giovane 5,5 (29' st Sarr), Orban 5,5 (41' st Niasse sv).
A disp.: Toniolo, Núñez, Slotsager, Ebosse, Cham, Kastanos, Elmusrati, Mosquera, Ajayi. All.: Zanetti 6
Arbitro: Abisso
Ammoniti: Akpa Akpro (V), Coulibaly (L), Valentini (V), Bradaric (V), Frese (V)

LE STATISTICHE DI COMO-CAGLIARI
Il Como ha mantenuto cinque volte la porta inviolata nelle prime 11 gare stagionali di Serie A: solo due volte nella sua storia nel massimo campionato la formazione Lariana ha registrato più clean sheet dopo lo stesso numero di match nel torneo - sei nel 1984/85 e sette nel 1986/87.
Il Como ha pareggiato sei delle prime 11 gare stagionali di Serie A (4V, 1P) solo per la seconda volta nella sua storia nel massimo torneo, dopo le otto registrate nel 1986/87 (3V).
Il Como è rimasto imbattuto per nove gare di fila in campionato (3V, 6N) solo per la quarta volta nella sua storia in Serie A – dopo le nove tra marzo e maggio 1950; le nove tra novembre 1985 e gennaio 1986 e le 12 tra aprile e novembre 1986.
Il Como ha pareggiato senza segnare due gare di fila in Serie A (vs Napoli e Cagliari) per la prima volta dal periodo tra febbraio-marzo 1988 (vs Pisa e Ascoli in quel caso, con Tarcisio Burgnich allenatore).
Il Cagliari ha pareggiato tre delle ultime quattro trasferte di Serie A (1P) per i sardi tanti segni “X” quanti quelli raccolti nelle precedenti 15 sfide fuori casa nel torneo (3V, 9P).
Il Cagliari non ha segnato per due match di fila in campionato (vs Lazio e Como) per la prima volta dal febbraio 2025 (vs Atalanta e Juventus in quel caso).
Como e Cagliari hanno pareggiato una sfida a reti inviolate tra Serie A e Serie BKT per la prima volta dall’11 aprile 1977, in cadetteria in quel caso.
Solo Inter (90), Juventus (80) e Hellas Verona (71) hanno tentato più conclusioni totali rispetto al Como nella prima frazione di gioco in questa Serie A (69).

LE STATISTICHE DI LECCE-VERONA
Lecce e Hellas Verona hanno chiuso in parità due match di fila per la seconda volta nella loro storia in Serie A (la prima nel 1989).
Nessuna vittoria per l’Hellas Verona nelle prime 11 partite giocate di questa Serie A (6N, 5P): è la terza volta che accade ai gialloblù a questo punto del torneo, dopo quelle del 1989/90 (4N, 7P) e del 2015/16 (6N, 5P).
Il Lecce resta una della quattro squadre a non avere ancora vinto alcuna sfida casalinga (3N 3P) in questo campionato, assieme a Hellas Verona, Genoa e Fiorentina.
Il Lecce non ha trovato il gol in 11 delle 16 partite casalinghe di Serie A giocate nel 2025: record negativo nell’anno solare nella competizione.
12 gare interne su 12 senza vittorie per Eusebio Di Francesco alla guida del Lecce in Serie A: sei (1N, 5P) nel 2011/12 e sei (3N, 3P) nel campionato in corso.
Era dal periodo settembre-dicembre 2023 che l’Hellas Verona non restava senza vittorie per almeno 11 sfide consecutive (6N, 5P) in Serie A (14 in quel caso).
Era dallo scorso marzo sul campo della Juventus che Lorenzo Montipò non effettuava almeno sei parate in un match di Serie A (sette in quel caso).
Partita numero 50 di Lassana Coulibaly con la maglia del Lecce in tutte le competizioni.