Logo SportMediaset

Seguici anche su

LIVE

giornata storica

San Siro è ufficialmente di proprietà di Inter e Milan: firmato il rogito

Oggi la vendita dello stadio San Siro a Inter e Milan. Obiettivo chiudere entro il 10 novembre per evitare il vincolo che bloccherebbe la demolizione

di Stefano Fiore
05 Nov 2025 - 12:32
1 di 38
© Getty Images  | MAINE ROAD - MAN CITY
© Getty Images  | MAINE ROAD - MAN CITY
© Getty Images  | MAINE ROAD - MAN CITY

© Getty Images | MAINE ROAD - MAN CITY

© Getty Images | MAINE ROAD - MAN CITY

È un giorno storico per Milano, per San Siro e per il calcio: in giornata è prevista la firma del rogito per la vendita dello Stadio Giuseppe Meazza e delle aree limitrofe a Inter e Milan. Lo slittamento rispetto alla data inizialmente prevista era stato motivato dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala, come dovuto a "questioni tecniche tra le società più che con il Comune", relative agli adempimenti finanziari interni ai due club.

Inter e Milan, incontro iniziato

Il rogito per la vendita dello stadio Meazza e delle aree limitrofe è iniziato intorno alle 10: Inter e Milan sono dal notaio.

I dettagli economici e la scadenza del 10 novembre

L'atto di compravendita è stato reso possibile dopo che il Consiglio comunale ha approvato la delibera sulla vendita. Il prezzo totale pattuito è di 197 milioni di euro, che gli acquirenti verseranno in più fasi. Nei giorni scorsi si è lavorato per definire le garanzie bancarie necessarie al versamento della prima tranche del prezzo (circa 100 milioni di euro, inclusa l'IVA e una quota di debiti pregressi). L'atto può essere finalizzato solo dopo il trasferimento di questi fondi.

Cruciale è la data di chiusura: l'obiettivo è completare l'iter entro il 10 novembre. Superata questa dead line, scatterebbe infatti il vincolo architettonico sul secondo anello del Meazza, come indicato dalla Sovrintendenza, escludendo di fatto la demolizione dell'impianto e la realizzazione del nuovo stadio nell'area attuale.

Il progetto futuro

La vendita del Meazza alle due società permetterà l'avvio del nuovo progetto, di cui si conoscono già i dettagli forniti nel dossier presentato a marzo:

  • Prevede la costruzione di un nuovo stadio da 71.500 posti sul lato ovest.
  • L'attuale Meazza sarà parzialmente conservato e destinato a uso museale e commerciale.
  • L'inizio dei lavori è stimato per il 2027, con l'impianto operativo entro il 2031.

Il dettaglio dello slittamento dell'assemblea soci Milan

La firma del rogito arriva, inoltre, in contemporanea con la seconda convocazione dell'assemblea dei soci del Milan, un tecnicismo burocratico necessario affinché il vecchio Consiglio d'amministrazione rossonero rimanga in carica per completare la cessione.

I grandi stadi abbattuti e ricostruiti: San Siro come Wembley, Highbury e il San Mames

1 di 38
© Getty Images  | MAINE ROAD - MAN CITY
© Getty Images  | MAINE ROAD - MAN CITY
© Getty Images  | MAINE ROAD - MAN CITY

© Getty Images | MAINE ROAD - MAN CITY

© Getty Images | MAINE ROAD - MAN CITY