Logo SportMediaset

Seguici anche su

milano

San Siro: il Comune di Milano approva la convenzione quadro per la vendita a Inter e Milan

Approvata la convenzione quadro per la vendita dello stadio San Siro a Inter e Milan per 197 milioni. Tutti i dettagli su nuovo impianto e obblighi per i club.

di Stefano Fiore
24 Ott 2025 - 17:13

Prosegue il percorso per la realizzazione del nuovo impianto a Milano. La Giunta comunale ha approvato la convenzione quadro che regola la compravendita dello stadio San Siro e delle aree circostanti a Inter e Milan. Il provvedimento recepisce le modifiche stabilite dal Consiglio comunale, fissando gli elementi contrattuali essenziali e i numerosi obblighi per le due società.

Dettagli economici e progetti: nuovo stadio e riqualificazione

Il processo di vendita è ormai nella fase esecutiva. Il soggetto acquirente sarà un veicolo societario controllato congiuntamente dai due club.

  1. Prezzo di Vendita: Il prezzo stabilito per la cessione è di 197 milioni di euro.
  2. Nuovo Stadio: L'opera centrale prevede la costruzione di un nuovo impianto con una capienza compresa tra 70.000 e 71.500 spettatori.
  3. Riqualificazione: Il progetto include la riqualificazione del tunnel Patroclo e la parziale demolizione, messa in sicurezza e rifunzionalizzazione del Meazza (il vecchio San Siro). Sarà inoltre creata una vasta area verde pubblica, pari al 50% della superficie totale.

Obblighi contrattuali e clausole per Inter e Milan

Le modifiche richieste dal Consiglio Comunale del 29 settembre introducono vincoli precisi per Inter e Milan, che mirano a tutelare l'interesse pubblico e il Comune:

Sostenibilità e trasparenza nei lavori

  1. I lavori di costruzione e riqualificazione dovranno essere affidati esclusivamente a imprese iscritte nelle 'white list' della Prefettura (contro le infiltrazioni mafiose).
  2. I club dovranno garantire misure stringenti per l'accessibilità, l'inclusione e la lotta a ogni forma di discriminazione.
  3. È prevista una clausola 'earn out' sulle plusvalenze future in caso di trasferimento a terzi delle aree.

Cronoprogramma e oneri per i club

Inter e Milan avranno l'obbligo di presentare il progetto di fattibilità tecnico-economica entro 9 mesi dalla sottoscrizione dell'atto di compravendita. Inoltre, i club si impegnano a:

  1. Cedere gratuitamente al Comune 80.000 metri quadrati di area a parco, di cui almeno 50.000 destinati a verde pubblico profondo.
  2. Tenere indenne il Comune da costi e oneri relativi alla bonifica delle aree, con un limite massimo di 5 milioni di euro per l'area del Parco dei Capitani.
  3. Concordare una convenzione specifica per mitigare l'impatto di manifestazioni sportive ed eventi sul quartiere.

La convenzione include anche clausole di risoluzione del contratto nel caso in cui non sussistano i presupposti di legge per l'avvio dei lavori e il diritto di prelazione a favore del Comune in caso di cessione a terzi delle aree a un prezzo pari o inferiore a quello di acquisto.

I grandi stadi abbattuti e ricostruiti: San Siro come Wembley, Highbury e il San Mames

1 di 38
© Getty Images  | MAINE ROAD - MAN CITY
© Getty Images  | MAINE ROAD - MAN CITY
© Getty Images  | MAINE ROAD - MAN CITY

© Getty Images | MAINE ROAD - MAN CITY

© Getty Images | MAINE ROAD - MAN CITY