Il consigliere comunale milanese del gruppo misto Enrico Fedrighini ha presentato un ricorso al Tar della Lombardia perché venga annullata la delibera approvata dall'aula lo scorso 29 settembre sulla vendita di San Siro a Inter e Milan. Il ricorso è stato notificato dall'avvocato Stefano Nespor e secondo il consigliere comunale di maggioranza, ma da sempre contro la vendita dello stadio, sarebbero state lese "le prerogative dei consiglieri comunali tutelate dalla legge e dai regolamenti di funzionamento dell'attività consiliare". L'ennesimo ricorso al Tar contro la vendita di San Siro arriva proprio a poche ore dalla firma del rogito prevista per domani.
Prima di tutto, secondo il consigliere, c'è stata "un'omessa convocazione di alcune commissioni", fra cui anche quella presieduta dallo stesso Fedrighini, "che non avevano ancora completato il lavoro istruttorio necessario per esaminare compiutamente la proposta di delibera; e conseguente trasmissione in Consiglio della proposta di delibera nonostante il mancato completamento del lavoro istruttorio, una cosa mai successa in precedenza".
Inoltre durante la seduta di Consiglio del 29 settembre dopo la trattazione di 18 emendamenti, c'è stata "l'avvenuta eliminazione di 214 emendamenti presentati e regolarmente ammessi alla discussione, alcuni dei quali di notevole importanza per tutelare l'interesse dell'amministrazione comunale - sottolinea Fedrighini -, attraverso un espediente lesivo dei diritti dei consiglieri: l'approvazione di un sub emendamento che ha interamente modificato il dispositivo della delibera, portando la presidenza del consiglio a dichiarare decaduti tutti i 214 emendamenti".
"Questo ulteriore ricorso che grava, d'ora in avanti, sulla vicenda Meazza in aggiunta ad altri ricorsi presentati in varie sedi, riguarda - conclude il consigliere - il ruolo dell'istituzione consiliare e dei consiglieri: questa forzatura ha prodotto una lesione dei diritti dei consiglieri che va sanata, altrimenti significa cancellare la funzione Consiglio comunale e dei suoi componenti".