Logo SportMediaset

Seguici anche su

QUALIFICAZIONI

Qualificazioni: Spagna, Svizzera e Belgio al Mondiale. Ci saranno pure Scozia e Austria

Chiusi tutti i gironi di qualificazione: la Turchia di Montella e altre sette squadre accedono ai playoff

di Redazione
18 Nov 2025 - 23:20

L'ultima giornata delle qualificazioni europee vede la Spagna strappare il pass per il Mondiale 2026. I Campioni d'Europa in carica pareggiano 2-2 con la Turchia di Montella e la costringono ai playoff, dove ci saranno pure Kosovo e Svezia. A qualificarsi direttamente sono anche Svizzera e Scozia, mentre Danimarca e Romania accedono agli spareggi. Alla Coppa del Mondo non mancheranno neppure Belgio e Austria. Ai playoff Bosnia ed Erzegovina, Galles e Macedonia del Nord (possibile avversaria dell'Italia).

Rovesciata show alla CR7, McTominay si candida al Premio Puskas 2025

1 di 18
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

GRUPPO B
La Svizzera blinda la vittoria nel Gruppo B grazie al pareggio per 1-1 in casa del Kosovo. La rete di Vargas (47’) porta infatti gli elvetici direttamente al Mondiale, grazie a 14 punti messi a referto in queste qualificazioni. Il Kosovo si deve invece accontentare del secondo posto (11 punti) e passerà per i playoff, nonostante il gol di Musljia (74’). Terza chiude poi la Slovenia, che pareggia 1-1 con la Svezia e sale a 4 punti: segnano Elsnik (65’) e Lundgren (87'), al debutto in Nazionale. Nonostante abbia collezionato 2 soli punti in tutte le qualificazioni, grazie alla Nations League la Svezia accede però comunque ai playoff.

GRUPPO C
È la Scozia a staccare il pass per la Coppa del Mondo nell’ultima giornata del Gruppo C. La Tartan Army vince 4-2 lo scontro diretto contro la Danimarca a Glasgow e si prende il primo posto nel girone (13 punti), tornando al Mondiale per la prima volta dal 1998. McTominay (3’) apre le marcature con una strepitosa rovesciata, mentre Hojlund (57’) pareggia su rigore, prima del rosso a Kristensen (61’). Gli scozzesi sfruttano allora la superiorità numerica e colpiscono con Shankland (78'), ma Dorgu (82’) pareggia di nuovo: a decidere la sfida sono allora Tierney (93’) e McLean (89’), con un fantasmagorico gol da centrocampo. La sconfitta costringe i danesi al secondo posto (11), piazzamento che significa dover giocare i playoff il prossimo marzo. Già eliminate ancor prima di scendere in campo erano Grecia e Bielorussia, rispettivamente terza (7) e quarta nel girone (2). Le due Nazionali danno vita a uno scialbo 0-0.

GRUPPO E
Completa il suo percorso vincente nel Gruppo E la Spagna, con 16 punti. I Campioni d’Europa in carica pareggiano 2-2 contro la Turchia nello scontro diretto e centrano la qualificazione al Mondiale. Dani Olmo (4’) e Oyarzabal (62’) fanno felice il Ct Luis de la Fuente, mentre per i playoff dovrà passare Vincenzo Montella, cui non bastano Gul (42’) e Ozcan (55’) per ribaltare ogni discorso (avrebbe dovuto vincere con sette gol di margine). Con 13 punti, i turchi terminano infatti il proprio percorso in seconda piazza, davanti alla Georgia (3). La Nazionale di Kvaratskhelia perde 2-1 contro la Bulgaria, ma resta comunque terza, seppur a pari punti: allo stadio Vasil Levski decidono le reti di Rusev (10’) e Krastev (24’). Vale solo per il tabellino invece il gol di Lochoshvili (88').

GRUPPO H
L’Austria pareggia 1-1 lo scontro diretto con la Bosnia ed Erzegovina nel Gruppo H e vola al Mondiale, manifestazione che non gioca dal 1998. Gregoritsch (78') permette infatti a Ralf Rangnick di salire a 19 punti, mentre i bosniaci restano secondi con 17 punti, nonostante il vantaggio firmato da Tabakovic (12’): Dzeko e compagni torneranno quindi in campo nei playoff. La Romania, già sicura di un posto agli spareggi di marzo grazie alla Nations League, batte invece 7-1 San Marino e chiude terza con 13 punti, mentre La Serenissima resta ferma a zero: di Rossi (autogol al 13’), Baiaram (29’), Man (42’), Valentini (autogol al 57’), Hagi (76’), Ratiu (82’) e Munteanu (rig. 86') i gol partita, dopo il vantaggio sanmarinese con Giacopetti (2’). Aveva già ultimato le proprie qualificazioni Cipro, con 8 punti.

GRUPPO J
Il Belgio compie l’ultimo decisivo passo e vince il Gruppo J. I Diavoli Rossi di Rudi Garcia superano 7-0 il Liechtenstein attraverso i gol di Vanaken (3’), Doku (35’ e 41’), Mechele (52’), Saelemaekers (55’) e De Ketelaere (57’ e 59’) e si portano a 18 punti. A 16 chiude invece il Galles, vincente 7-1 sulla Macedonia del Nord: a segnare per i padroni di casa sono Wilson (rig. 18’, 75’, rig. 81’), Brooks (21’), Johnson (37’), James (57’) e Broadhead (88'), per gli ospiti Miovski (23’). Ciò significa che i gallesi giocheranno i playoff, dove saranno presenti però anche i macedoni, grazie al percorso in Nations League. Eliminati sono invece Kazakistan (8 punti) e Liechtenstein (0).