Logo SportMediaset

Seguici anche su

Lorenzo Buffon, il cordoglio della Figc: "Portiere leggendario"

25 Nov 2025 - 13:03
 © ansa

© ansa

La Figc e il presidente Gabriele Gravina si uniscono al cordoglio dei familiari di Lorenzo Buffon, leggendario portiere degli anni Cinquanta e Sessanta scomparso a Latisana (Udine) all'età di 95 anni. "Soprannominato 'Tenaglia' per la sua presa sicura e scelto insieme al fenomenale portiere russo Lev Yashin per rappresentare la squadra Fifa-All Star, Lorenzo Buffon era cugino di secondo grado del nonno dell'attuale capo delegazione della Nazionale Gianluigi Buffon. Portiere del Milan dal 1949 al 1959, con i rossoneri ha vinto 4 scudetti e 2 Coppe Latina, diventando una vera e propria bandiera del club. Dopo essere passato al Genoa in uno scambio con un altro dei portieri più rappresentativi della sua epoca, Giorgio Ghezzi, fece ritorno a Milano ma stavolta tra i pali dell'Inter, con cui vinse un altro Scudetto nella stagione 1962/63 per poi chiudere la carriera alla Fiorentina. Ha collezionato 15 presenze in maglia azzurra - di cui 6 con la fascia da capitano al braccio - difendendo la porta dell'Italia anche in occasione dello sfortunato Mondiale del 1962 in Cile", si legge nel comunicato.