Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Figc, già venduti 35mila biglietti per Italia-Norvegia a San Siro

15 Ott 2025 - 15:11

Il giorno dopo il successo con Israele, il quinto consecutivo nel girone, la Nazionale già guarda alle ultime due gare di qualificazione al Mondiale in programma a novembre: giovedì 13 gli Azzurri saranno di scena a Chisinau per affrontare la Moldova e domenica 16 ospiteranno a Milano la Norvegia, prima a punteggio pieno nel Gruppo I a quota 18 punti con tre lunghezze di vantaggio sull'Italia. Per la sfida con gli scandinavi sono stati già venduti 35.000 biglietti e lo stadio 'Giuseppe Meazza' va quindi ancora una volta riempiendosi dopo il record d'incasso (1.683.000 euro) per un match della Nazionale fatto registrare otto mesi fa, in occasione della sconfitta con la Germania nella gara d'andata dei quarti di finale di Nations League. I tagliandi - in vendita a partire da 14 euro - possono essere acquistati presso i centri autorizzati Vivaticket e sui siti figc.vivaticket.it e vivaticket.com, con prezzi scontati per le famiglie, gli Under 12, gli Under 18, gli Over 65 e gli studenti universitari. Il 15 maggio 1910 l'Italia giocò sul campo dell'Arena Civica la prima gara della sua storia battendo con un netto 6-2 la Francia. Milano ha tenuto a battesimo anche la nascita del mito Azzurro, visto che il 6 gennaio 1911 contro l'Ungheria l'Italia indossò per la prima volta la maglia azzurra. Seconda città dopo Roma ad aver ospitato il maggior numero di gare della Nazionale (63, con un bilancio di 39 vittorie, 19 pareggi e 5 sconfitte), nonché sede della Federcalcio tra il 1905 e il 1911, Milano ha visto l'Italia scendere in campo in quattro diversi impianti: l'Arena Civica, il Velodromo Sempione (abbattuto nel 1928), il Campo Milan di Viale Lombardia e lo Stadio di San Siro, dal 3 marzo 1980 intitolato a Giuseppe Meazza.