Il tedesco rischiava una stangata fino a 12 turni di stop: la sentenza lo grazia. E lui ne approfitta per operarsi al menisco
© afp
Una follia costata sei giornate di squalifica. È arrivata la comunicazione ufficiale sullo stop ad Antonio Rüdiger, difensore tedesco del Real Madrid, dopo la clamorosa protesta al termine di Barcellona-Real, finale di Coppa del Re. Due giornate sono state inflitte inoltre dalla giustizia sportiva spagnola anche a Lucas Vazquez, espulso nel parapiglia finale, mentre Jude Bellingham è stato assolto grazie a un video presentato dal Real, con il quale è emerso che l'inglese non meritava il rosso che era stato deciso dall'arbitro.
La sanzione arriva dopo che Rüdiger, dalla panchina, aveva lanciato del ghiaccio in direzione dell'arbitro per sottolineare il suo disappunto per qualche fischio contrario ai Blancos ed era stato espulso. La squalifica decisa dalla disciplinare spagnola avrà effetto ridotto sul calciatore, che ha deciso di operarsi al ginocchio a quattro partite dal termine della Liga e ha così chiuso la sua stagione. Il Real Madird ha fatto sapere che l'intervento chirurgico a cui si è sottoposto il 32enne è riuscito perfettamente: "Antonio Rüdiger è stato operato oggi per una lesione al menisco esterno del ginocchio sinistro. L'operazione è stata eseguita dal Dott. Manuel Leyes sotto la supervisione del servizio medico del Real Madrid. Rüdiger inizierà a breve il suo percorso di recupero", si legge in una nota del club.
Il calciatore dopo l'operazione ha anche pubblicato un messaggio sui social, facendo capire che era da tempo che pativa per questo infortunio e che punta al rientro tra Nations League con la Germania e il Mondiale per Club con il Real Madrid: "Dopo aver giocato per più di sette mesi con forti dolori, è stato purtroppo inevitabile sottopormi a un intervento al menisco. Ora sono finalmente di nuovo libero dal dolore e l'intervento è stato un successo. Grazie al team medico. Voglio tornare a giocare il prima possibile, visto che mi aspettano due tornei importanti come la Nations League e la Coppa del Mondo per Club, ma ora devo guardare di settimana in settimana e vedremo. Farò tutto il possibile per riuscirci. A presto e abbiate cura di voi".
Rüdiger, a meno di recuperi lampo, salterà anche le finali di Nations League con la sua nazionale. Inoltre, la reazione del giocatore ha provocato polemiche in Germania: Voeller, ds della nazionale, ha lasciato intendere che ci saranno provvedimenti. Non è quindi scontato che se il centrale dovesse recuperare dallo stop sarebbe chiamato da Nagelsmann per gli impegni con la nazionale.