Omaggio a Paolo Rossi oggi a Belgrado: nella residenza dell'ambasciata d'Italia si e' svolto un evento dedicato al grande 'Pablito', a 40 anni dal Mondiale di Spagna vinto dagli azzurri grazie ai suoi 6 gol. Presente, con l'ambasciatore Luca Gori, la moglie del campione, Federica Cappelletti, autrice del libro 'Per sempre noi due' (Rizzoli), la serata e' vissuta sulla rievocazione di Paolo Rossi non solo dal lato sportivo ma anche umano e piu' intimo, nel rapporto con la famiglia e le persone a lui piu' vicine. L'evento si e' svolto in vista della mostra 'Paolo Rossi. Un ragazzo d'oro' che sara' ospitata a Belgrado nel 2023. Una rassegna itinerante che ha gia' suscitato grande interesse nelle tappe di Roma, Padova e Prato, citta' natale di 'Pablito'. A ricordare Paolo Rossi, insieme alla signora Cappelletti, anche Marco Schembri, direttore esecutivo della mostra sul campione. Per l'occasione sono stati presentati in ambasciata la maglia originale numero 20 indossata da Rossi nella finale del Mondiale vinta contro la Germania Ovest, il Pallone d'Oro di France Football 1982 e la Scarpa d'Oro di capocannoniere del Mondiale di Spagna. Oltre a vari filmati sulla carriera di Paolo Rossi e sui suoi gol, e' stato possibile rivivere le emozioni della storica tripletta al Brasile allo stadio Sarria' di Barcellona attraverso una ricostruzione in realta' virtuale. L'evento all'ambasciata d'Italia si e' tenuto in collaborazione con il World Camp International e l'Istituto Italiano di Cultura di Belgrado.