Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

'Valori in rete', al via le finali di Salsomaggiore

21 Mag 2025 - 23:19

Ben 37.480 ragazzi e ragazze, 338 istituti e quattro fasi differenti. Basterebbero forse questi pochi numeri per comprendere la grandezza dei progetti 'Ragazze in Gioco e 'Tutti in Goal', che rientrano in quello più ampio di 'Valori in Rete', proposto dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC e autorizzato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito per promuovere la pratica del gioco del calcio all'interno delle Istituzioni Scolastiche. Per capire davvero l'importanza di tutta questa grande macchina organizzativa, che come sempre vede al centro il bene primario in assoluto - i ragazzi e le ragazze - fermarsi ai numeri non però è sufficiente. Sono 420 gli studenti e le studentesse, accompagnati da 84 insegnanti, a essere arrivati a Salsomaggiore e che da oggi, fino a giovedì, si affronteranno sul Campo Comunale 'Clemente Francani'. Venerdì, giorno delle finali, la location sarà invece quella del Palazzetto dello Sport, la cornice perfetta di un quadro di cui tutti vogliono far parte. Fase d'istituto, Fase Provinciale e Fase Regionale hanno entusiasmato tutto il territorio nazionale, fino a decretare le 20 le squadre che cercheranno di raggiungere l'ultimo atto della manifestazione.

Anche quest'anno, parallelamente a quello sportivo, il progetto ha posto al centro l'importanza del percorso formativo ed educativo: sono infatti due gli istituti che hanno avuto accesso alle finali di Salsomaggiore aggiudicandosi la speciale classifica del percorso formativo, la Scuola Secondaria Guglielmo Marconi di Terni per Ragazze in Gioco e la Scuola Secondaria Michelangelo Buonarroti di Caorso per Tutti in Goal. Il percorso didattico/formativo denominato 'Diventa anche tu un tifoso dell'ambiente', si è basato sugli obiettivi per lo sviluppo sostenibile inseriti nell'agenda ONU 2030 e sul documento strategico della Federazione per la sostenibilità socio-ambientale. Ogni istituto iscritto ha avuto la possibilità di creare e caricare sulla piattaforma Valori in Rete uno o più video di un minuto in cui promuovere alcune semplici azioni e comportamenti sostenibili che ogni atleta e tifoso dovrebbe attuare nella quotidianità. Le due scuole risultate vincitrici del percorso didattico presenteranno il proprio lavoro durante l'evento del 'Terzo Tempo'.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri