Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

L'INIZIATIVA

Una Racchetta per la Vita: sport, prevenzione e solidarietà insieme per la salute delle donne

L'iniziativa si svolgerà il 6 settembre a partire dalle 9.30 alla Canottieri Milano 1890

04 Set 2025 - 19:22
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Torna a Milano il 6 settembre, per il quinto anno consecutivo, Una Racchetta per la Vita, l’evento sportivo e solidale ideato dalla Dott.ssa Viviana Galimberti, Direttore della Divisione di Senologia Chirurgica dello IEO – Istituto Europeo di Oncologia, che unisce in modo unico sport, salute e impegno sociale a sostegno della Fondazione IEO-MONZINO ETS, per promuovere la prevenzione e la ricerca sui tumori femminili dello IEO. Il torneo benefico si svolgerà a partire dalle ore 9:30 presso la storica Società Canottieri Milano 1890, in Alzaia Naviglio Grande, 160.

Per la prima volta, l’evento vedrà la partecipazione anche degli uomini, che scenderanno in campo accanto a specialiste, pazienti ed ex pazienti dello IEO. Una scelta simbolica, che sottolinea come la salute delle donne sia una responsabilità collettiva, che coinvolge tutta la società.

Il torneo di doppio misto sarà animato da squadre formate da medici, pazienti e sostenitori, uniti dallo stesso spirito di solidarietà. A guidare le partite, con il suo entusiasmo, sarà Raffaella Reggi, ex tennista di fama internazionale e presenza fissa sin dalla prima edizione.

Sport e prevenzione sono due strumenti potenti nella lotta contro il cancro. Fare attività fisica non solo migliora il benessere generale, ma riduce anche il rischio di sviluppare diversi tipi di tumore. Iniziative come questa vogliono ricordare quanto sia importante muoversi, partecipare, condividere energie positive e creare momenti in cui il corpo e la mente si sentano parte di un progetto comune di salute.

Allo stesso tempo, la prevenzione resta una delle armi più efficaci che abbiamo: durante tutta la giornata, dalle 10 alle 17, sarà infatti possibile effettuare visite senologiche gratuite, grazie allo staff senologico dello IEO. Un’opportunità concreta per prendersi cura di sé e per fare un gesto semplice ma fondamentale, che può fare davvero la differenza. Per prenotare una visita senologica durante l’evento, è possibile scrivere a: eventi@fondazioneieomonzino.it.

"Anche quest’anno vogliamo celebrare una giornata all’insegna dello sport, della prevenzione e della vicinanza tra persone che condividono esperienze, energie e valori", dichiara la Dott.ssa Galimberti. "Lo sport è uno strumento potente di benessere e un grande alleato della salute. Insieme alla prevenzione, può fare davvero la differenza nella lotta contro i tumori. La partecipazione maschile è un segnale forte: la salute delle donne è una responsabilità collettiva. Prendersene cura significa prendersi cura della società intera."

Il ricavato dell’iniziativa andrà a sostegno del Bando Progetti di Ricerca Follow the Pink, promosso dalla Fondazione IEO-MONZINO ETS per finanziare nuove frontiere nella ricerca scientifica, diagnosi e cura dei tumori femminili.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri