Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

NUOTO

Mondiali, Quadarella firma il record europeo e conquista l'argento nei 1500 metri stile libero

La 26enne romana si è dovuta arrendere soltanto all'americana Katie Ledecky chiudendo la prova in 15'31"79

di Marco Cangelli
29 Lug 2025 - 13:40
 © Giorgio Scala / DeepBlueMedia.eu

© Giorgio Scala / DeepBlueMedia.eu

Dopo aver mancato l'appuntamento con la medaglia alle Olimpiadi, Simona Quadarella torna a giocarsi un posto fra migliori del nuoto internazionale e lo fa conquistando l'argento ai Mondiali di nuoto in corso a Singapore. La 26enne romana ha chiuso la prova dei 1500 metri stile libero in 15'31"79realizzando il record europeo al termine di una gara conquistata dall'americana Katie Ledecky in 15'26"44.

La portacolori del Circolo Canottieri Aniene aveva già mostrato di aver intenzione di prendersi un gradino del podio nelle eliminatorie dove, dopo aver provato a seguire il ritmo imposto dalla tedesca Isabel Gose, ha deciso di forzare mettendosi in scia all'australiana Lani Pallister fermando il cronometro in 15'47"43. Un tempo che le è valso il terzo crono parziale alle spalle dell'imprendibile Katie Ledecky e della stessa Pallister. 

Finale all'insegna del forcing di Ledecky che è partita subito sotto il record del mondo portandosi dietro Pallister, mentre Quadarella si è messa a inseguire un po' più distante attestandosi in terza posizione con il resto delle avversarie lontane diversi secondi. Attorno ai cinquecento metri, Pallister ha dovuto alzare il piede dall'acceleratore lasciando andare Ledecky e permettendo a Quadarella di riavvicinarsi per un'accesa lotta per l'argento. 

Il tentativo di rimanere affiancata alla statunitense ha sfiancato l'australiana consentendo alla romana di compiere il sorpasso attorno agli 800 metri. A quel punto Quadarella ha mantenuto un'andatura di livello che le ha permesso di rimanere sui tempi di Ledecky e firmare il nuovo record europeo in 15'31"79. Vittoria per Ledecky che ha fermato il cronometro in 15'26"44, mentre Pallister si è aggiudicata il terzo posto in 15'41"18.

"Sapevo di poter fare bene, ma sinceramente non mi aspettavo di fare così tanto, anche perché sapevo che sarebbero partite forti e ho cercato di stargli dietro. Ciò che non mi aspettavo è che Pallister mollasse a ottocento metri e ciò sicuramente mi ha aiutato moltissimo perché è stato come realizzare una nuova gara - ha spiegato Quadarella ai microfoni di Rai Sport -. È una gara che avevo studiato a lungo e per cui ci ho messo molta testa. Quest'anno ho cambiato un po' di cose che mi hanno aiutato e ciò mi ha portato a essere ulteriormente stimolata. Al record europeo ci pensavo da anni, ma non mi aspettavo di poterlo fare qui. Ora mi sento più tranquilla rispetto allo scorso anno e posso pensare con maggiore tranquillità a Los Angeles 2028". 

Niente medaglia invece per Carlos D'Ambrosio che, all'esordio ai Mondiali, ha chiuso la gara dei 200 metri stile libero in sesta posizione. Il 18enne vicentino ha fermato il cronometro in 1'45"27 sfiorando il record italiano firmato in semifinale. L'azzurro ha faticato nelle prime fasi il ritmo imposto dall'americano Luke Hobson, tuttavia nella terza vasca ha provato a rientrare sui migliori. A quel punto l'alfiere delle Fiamme Gialle ha accelerato finendo a ridosso del podio dominato dal rumeno David Popovici che si è imposto in 1'43"53 davanti allo statunitense Hobson (1'43"84) e al giapponese Tatsuya Murasa (1'44"54). 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri