Logo SportMediaset

Seguici anche su

il caso

Tom Brady clona la cagnetta Lua: "Ma non sarà mai come lei"

Il sette volte vincitore del Super Bowl, Tom Brady, ha clonato la cagnetta Lua (morta nel 2023). Critiche dalla PETA

di Stefano Fiore
07 Nov 2025 - 09:44

Il leggendario quarterback della NFL, Tom Brady (48 anni), ha annunciato di aver fatto clonare la sua amata cagnetta, Lua, scomparsa nel 2023. L'ex campione, vincitore di sette Super Bowl, ha presentato il clone, chiamato Junie, affermando: "Amo i miei animali, sono la mia famiglia. E in questo caso la mia famiglia ha avuto una seconda possibilità". L'operazione, che ha prodotto una copia genetica perfetta dell'animale domestico, è stata realizzata dalla Colossal Biosciences, azienda biotecnologica di Dallas. L'azienda detiene la tecnologia derivata dall'esperimento di Dolly, la pecora clonata nel 1996.

La tecnologia e i costi

Brady ha spiegato di aver collaborato con Colossal sfruttando la loro tecnologia di clonazione non invasiva, utilizzando un semplice prelievo di sangue dal cane Lua prima che morisse. Nonostante l'animale sia geneticamente identico, Brady ha confessato: "Anche se assomiglia a Lua, non potrà mai essere lo stesso amato animale. Consideriamo Junie non un esperimento scientifico, ma parte della nostra famiglia". Lua era una femmina di cane incrocio Pit Bull che Brady aveva adottato con l’ex moglie Gisele Bündchen.

Per quanto riguarda i costi:

  • Conservare il codice genetico di un animale costa circa 1.600 dollari (circa 1.400 euro).
  • La clonazione completa di un cane o di un gatto può arrivare fino a 50.000 dollari (poco meno di 44.000 euro).
  • Un clone è definito come un individuo geneticamente identico all'originale, ottenuto attraverso tecniche che replicano il DNA del donatore.

Le polemiche: la critica PETA sulla crisi degli animali senza casa

La scelta di ricorrere alla clonazione ha sollevato le critiche da parte delle associazioni per la difesa degli animali. Ingrid Newkirk, presidente di PETA (People for the Ethical Treatment of Animals), ha espresso il suo disaccordo su queste pratiche, ribadendo una posizione già espressa nel 2018: "Quando si pensa ai milioni di cani adottabili che ogni anno languono nei rifugi o muoiono in modo terribile dopo essere stati abbandonati, si capisce che la clonazione non fa che aggravare la crisi degli animali senza casa".

Una statua per Tom Brady: i Patriots omaggiano la loro leggenda

1 di 10
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images