Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

EUROPEI GINNASTICA RITMICA

Europei Ginnastica ritmica: storico doppio oro della Raffaeli

La 18enne marchigiana sul gradino più alto del podio nelle clavette e al cerchio. Argento, invece, alla palla

19 Giu 2022 - 14:11

Storico doppio oro dell'azzurra Sofia Raffaeli agli Europei di ginnastica ritmica in corso a Tel Aviv. La diciottenne marchigiana si è laureata campionessa europea al cerchio e alle clavette, oltre a conquistare un argento alla palla. La ritmica azzurra nelle 37 edizioni passate della rassegna continentale non aveva mai raggiunto il podio individuale.

L'atleta delle Fiamme Oro - già medaglia di bronzo al cerchio al mondiale di Kitakyushu - nella sua prima finale di specialità è salita sul primo gradino del podio con 36 punti netti davanti all'israeliana Daria Atamanov - vincitrice dell'All Around di ieri - argento con 34.900 punti e alla bulgara Boryana Kaleyn, bronzo con 33.900. Nella palla Raffaeli, reduce dall'amaro quarto posto nel concorso generale europeo, ha fatto segnare il suo personale con 34.250 e ha conquistato la medaglia d'argento. Davanti a lei la bulgara Boryana Kaleyn con 35.350 punti e dietro la tedesca Darja Varfolomeev con 33.750 punti. Settimo posto per l'altra azzurra in gara, Baldassarri. Le clavette hanno chiuso la presenza delle italiane sulla pedana dell'Expo. In questa finale la ginnasta di Chiaravalle, allenata da Julieta Cantaluppi alla Ginnastica Fabriano, ha messo insieme 34.550 punti validi per la prima posizione davanti alla padrona di casa Atamanov, argento con 34.250 punti e alla slovena Ekaterina Vedeneeva, bronzo con 32.550.

RAFFAELI: "PRIMATO STORICO, ORA SOGNO I GIOCHI DI PARIGI"
"Sono molto orgogliosa di aver raggiunto un altro primato storico per la ritmica azzurra salendo sul podio d'Europa non una ma ben tre volte. Non era mai successo prima d'ora". Sofia Raffaeli si gode il personale show agli europei di ritmica di Tel Aviv. "Sono molto soddisfatta della gara di oggi perché sono riuscita a eseguire tutti e tre gli attrezzi in modo perfetto - ha proseguito la diciottenne delle Fiamme oro -. C'è ancora molto da migliorare ma è un buon traguardo. Dedico le medaglie in primis alle mie allenatrici Julieta Cantaluppi e Kristina Ghiurova poi alla Polizia di Stato, il mio gruppo sportivo di appartenenza, alla Federazione Ginnastica d'Italia che mi ha dato questa bellissima opportunità e, ovviamente, alla Ginnastica Fabriano dove mi alleno. Adesso tornerò in Italia dove mi aspetta la maturità in scienze umane poi i World Games a luglio e il Mondiale di Sofia a settembre. Spero di fare sempre meglio e spero che questa strada intrapresa mi porti fino a Parigi 2024, sarebbe il mio sogno più grande".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri