Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

CICLISMO

Ciclismo, Milano-Sanremo a Ferragosto

La classica di primavera si correrà il 15 agosto. Tra due giorni la conferma ufficiale

10 Giu 2020 - 13:55

Manca solo la conferma ufficiale che arriverà tra due giorni tramite l'Uci, ma la Milano-Saremo, classicissima del ciclismo internazionale si correrà il prossimo 15 agosto e non più il 22 come era stato stabilito in precedenza. E questo perché la federazione ha previsto di organizzare in quel giorno i campionati nazionali. Cambio di data quindi inevitabile per poter ricollocare tutte le date come in una sorta di grande puzzle.

© Getty Images

© Getty Images

Lo stravolgimento Uci del calendario, dovuto all'emergenza coronavirus, ha portato quindi continui cambiamenti che, a questo punto, sembrano definitivi. In più ci sarà una nuova regola che prenderà anch'essa il via con le gare: tutti i corridori dovranno essere al traguardo entro le 17:30. Per la Sanremo, tuttavia, si chiederà una deroga con arrivo previsto entro le 19,

IL SINDACO DI SANREMO: "LA SCELTA PEGGIORE"
Capisco tutte le ragioni di un'emergenza che ha stravolto i calendari sportivi ma se davvero alla fine si decidesse di organizzare la Milano-Sanremo di ciclismo a Ferragosto sarebbe la scelta peggiore, sia sotto il profilo turistico che sportivo". A parlare e' il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri, che cosi' commenta l'ipotesi di un ennesimo cambio di data per la Milano-Sanremo, con la probabile decisione di fissarla al 15 agosto. "Da un punto di vista sportivo il nuovo calendario, oltre a concentrare in pochi giorni gran parte delle principali gare nazionali, penalizzerebbe maggiormente proprio la Classicissima - prosegue il primo cittadino -. Perche' la Milano-Sanremo e' una delle corse piu' amate e piu' seguite dal pubblico e collocarla a Ferragosto, quando tutti saranno in vacanza, significherebbe una perdita di pubblico sia dal vivo che in televisione". Ma e' sull'impatto organizzativo e sulle ricadute turistiche che il sindaco esprime la piu' forte contrarieta': "Nonostante gli strascichi dell'emergenza Covid ad agosto avremo comunque grandi afflussi turistici. La Milano-Sanremo al 15 agosto non porterebbe nulla sotto il profilo delle presenze turistiche ma andrebbe anzi a creare grosse difficolta' organizzative, perche' da un punto di vista viabilistico paralizzerebbe una citta' e un'intera regione in una delle date piu' critiche".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri