Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

CAMBIO DI PROSPETTIVA

Kalle Rovanperä lascia il Mondiale Rally WRC per la Super Formula

Il due volte iridato della Toyota si prepara a perseguire una carriera in monoposto in Giappone

di Stefano Gatti
09 Ott 2025 - 11:00
 © Getty Images

© Getty Images

"Non è stato facile prendere questa decisione, ma ci pensavo da un po'. Avendo già vinto tanto nei rally, ho iniziato a pensare a quali altre possibilità avrei potuto avere e quali altre sfide mi sarebbe piaciuto affrontare. Credo che sia la decisione giusta per perseguire i miei prossimi sogni e le mie prossime sfide. Fin da quando ho iniziato a guidare da piccolo, il mio sogno è stato quello di diventare un pilota WRC, vincere un rally e diventare campione del mondo. Abbiamo ancora tre rally da disputare quest'anno: darò tutto e continuerò a spingere fino alla fine".

Diventato il più giovane campione del WRC al Rally di Nuova Zelanda nel 2023, Kalle Rovanperä ha annunciato la sua decisione di lasciare il Mondiale Rally WRC al termine di questa stagione 2025, dopo a due titoli iridati diciassette vittorie in prove valide per il Mondiale e una lunga serie di record in termini di precocità. Prossimo obiettivo la Super Formula giapponese (e quindi le corse in  monoposto) con il supporto diretto della Toyota, la Casa per la quale corre nel Mondiale Rally. A soli venticinque anni (compiuti il primo giorno di ottobre) infatti il finlandese ha fatto la storia fin dal momento in cui è entrato a far parte del Toyota Gazoo Racing, nel 2020. Alla sua seconda partecipazione di sempre (in Svezia) aveva già messo piede sul podio, conquistando la sua prima vittoria l'anno dopo al Rally di Estonia, stabilendo ancora una volta un nuovo record.

© Red Bull

© Red Bull

L'introduzione del regolamento ibrido Rally1 nel 2022 si è rivelata una combinazione perfetta per l'allora ventiduenne Kalle (figlio d'arte, suo padre è l'ex pilota Harri) e per il suo navigatore Jonne Halttunen. Le vittorie in cinque dei primi sette round - gli hanno spianato la strada verso il titolo e verso il record di più giovane campione del mondo nella storia del Mondiale. WRC, confermandosi l'anno dopo al capolinea di una stagione straordinaria, che ha visto il binomio Rovanperä-Halttunen termine nella top four della classifica tutti i round del Mondiale all'infuori di uno.  Nel 2024 invece Rovanperä ha preso il via in sette sole prove iridate, riportando però quattro successi chiave nella conquista da parte di Toyota del quarto titolo Costruttori consecutivo. Attualmente Kalle è in lotta per il terzo titolo iridato.  A tre prove dal termine (Germania, Giappone e Arabia Saudita), il due volte campione del mondo originario di Jyväskylä (un tempo sede del Rally dei Mille Laghi) occupa la terza casella della classifica generale con 203 punti, alle spalle dei compagni di squadra Sebastien Ogier (224) ed Elfyn Evans (222).

Anche dopo il ritiro dal Mondiale, Rovanperä rimarrà all'interno della famiglia Toyota per gareggiare come detto nel campionato giapponese di SuperFormula, la categoria a ruote scoperte più importante del Paese del Sol Levante. L'obiettivo neanche tanto nascosto è quello di completare una prima stagione in monoposto in un contesto "protetto", prima di esordire (forse già nel 2027) nel campionato di Formula 2 (ha svolto quest'anno un test con DAMS) che si disputa negli stessi fine settimana e sulle stesse piste del Mondiale di Formula Uno. Con queste premesse, la missione a medio/lungo termine è molto chiara!

© Getty Images

© Getty Images

Il team principal di Toyota Gazoo Racing Jari-Matti Latvala ha reso omaggio al suo pilota:

"Kalle ha già goduto di una notevole carriera nel WRC con noi: il più giovane vincitore di un rally del Mondiale, il più giovane campione del mondo, due volte vincitore del titolo. Ora a ventincinque anni vuole comprensibilmente affrontare una nuova sfida. Con tre rally rimasti, so che vorrà concludere la sua carriera nel WRC da campione del mondo ancora una volta".

© Getty Images

© Getty Images