"La regola non esiste". E gli organizzatori la tolgono e si scusano con la francese
Alize Cornet ha fatto scalpore prima della sua partita allo US Open contro Johanna Larsson. Accortasi di aver indossato la maglietta al contrario, la tennista francese se l'è levata a bordo campo ricevendo un "warning" dall'arbitro che ha scatenato la polemica. La WTA si è spesa in prima persona in difesa della Cornet costringendo gli organizzatori a scusarsi e ad abolire la presunta regola. Nel 2016 un fatto analogo toccò a Nadal.
Lo spogliarello del resto ha suscitato più clamore del dovuto. La Cornet, che poi ha finito per perdere il match contro la svedese Larsson, è rimasta in top sportivo per qualche secondo, niente di compromettente insomma e che nel circuito maschile è più solito succedere, pagando con un warning dal giudice di sedia.
Richiamo subito stracciato dopo la nota in merito della Wta: "La violazione del codice che la Usta ha inflitto ad Alize Cornet durante il suo match è stata ingiusta e non basata su regole della Women's Tennis Association, poiché la Wta non ha regole specifiche in merito al cambio di abbigliamento in campo. La Wta è sempre stata e sarà sempre in prima linea per le donne e per lo sport delle donne. Alize non ha fatto nulla di sbagliato".
Here's the chance to redo your article about #usopen tennis dress code for women. Chair umpire Christian Rask punished Alize Cornet with a rule violation for unsportsMANlike conduct after she noticed her top was on backwards & made a decision to reverse it, revealing a sports bra pic.twitter.com/6P60PYFnD1
— WHOmentors.com, Inc. (@RauhmelFoxCEO) 29 agosto 2018