Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

tennis

Tennis, Wimbledon: Sinner alla prova-Djokovic, Alcaraz favorito nell'altra semifinale

Lo spagnolo affronta Taylor Fritz, l'azzurro sfida Nole e il dolore al gomito: il serbo non si è allenato ieri, infortunio o pretattica?

11 Lug 2025 - 08:20

Il grande giorno è finalmente arrivato, con le semifinali di Wimbledon all'orizzonte. Si parte intorno alle 14.30, con Alcaraz (2) in campo contro Fritz (5): un match che sulla carta favorisce lo spagnolo e detentore del torneo, ma nulla è scontato. Attesissima invece la seconda sfida di giornata, tra Jannik Sinner (1) e Novak Djokovic (6): entrambi i tennisti hanno qualche acciacco, ma sembrano averlo superato. Sarà un duello senza esclusione di colpi. Nel tabellone femminile saranno Amanda Anisimova (13) e Iga Swiatek (8) a giocarsi il titolo, dopo l'eliminazione a sorpresa di Aryna Sabalenka (1) contro la statunitense, e ora si definisce anche la finale del torneo maschile di Wimbledon.

L'erba britannica attende di scoprire il vincitore di un'edizione che ha mietuto vittime eccellenti sin dai primissimi turni, consegnandoci però due semifinali di altissimo livello. Tutti i riflettori sono puntati sulla seconda sfida di giornata, quella che catalizza l'attenzione dei tifosi italiani: Jannik Sinner (1) contro Novak Djokovic (6). L'altoatesino sembra aver già superato i problemi al gomito, dopo aver travolto Ben Shelton nonostante giocasse con un'evidente fasciatura per i problemi accusati nei quarti. Una vittoria in tre set sullo statunitense che, sommata agli allenamenti a ottimo ritmo dei giorni scorsi, ha riacceso l'entusiasmo intorno a Jannik: l'azzurro sogna la vittoria a Wimbledon e il nuovo allungo nel ranking Atp. Di fronte ci sarà un Novak Djokovic strepitoso e in grandissima condizione, che ha concesso tre set in tutto ai rivali. Negli ultimi due match il copione si è ripetuto, con la sconfitta nel primo set e la successiva vittoria nei seguenti parziali: sconfitti in quattro set sia de Minaur (11) che Cobolli (22), mostrando solidità mentale e fisica

Il 38enne serbo, attuale numero sei del seeding, ha però lasciato qualche dubbio nella giornata di ieri. Nole non si è allenato nella giornata pre-match, facendo temere problemi fisici dopo quella caduta nei quarti: oggi scopriremo se si è trattato di pretattica o di un infortunio. Sarà una sfida ad altissimo livello, quella tra Djokovic e Sinner, e Jannik spera che sia il definitivo passaggio di consegne tra due giocatori straordinari: non ha mai battuto il serbo, infatti, sull'erba di Wimbledon. Ma i precedenti sono a suo favore, anche se di poco: cinque vittorie (round robin ATP Finals 2023, semifinale Coppa Davis 2023, semifinale Australian Open 2024, finale Shanghai 2024, semifinale Roland Garros 2025) e quattro sconfitte (32.ma Monte-Carlo 2021, quarti di finale Wimbledon 2022, semifinale Wimbledon 2023 e finale ATP Finale 2023).

Nell'altro lato del tabellone, ad aprire la giornata, ci sarà il duello tra Carlos Alcaraz (2) e Taylor Fritz (5). Lo statunitense non ha avuto dalla sua un percorso insormontabile, col ritiro di Thompson e le vittorie su Khachanov (quarti) e Davidovich Fokina (16mi) in quattro set dopo due match sbloccati al quinto. Alcaraz, invece, ha rischiato solo contro Fognini nel primissimo turno: quella vittoria in cinque set l'ha sbloccato, da lì in poi ha perso un parziale solo contro Struff (16mi) e Rublev (ottavi). La netta vittoria su Norrie fa arrivare lo spagnolo in grande spolvero, a questa sfida, e Alcaraz vuole bissare il successo sull'erba britannica. Sinner e Alcaraz sono i favoriti per centrare la finalissima, Fritz e Djokovic sognano il ribaltone: vedremo che succederà.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri