© IPA
© IPA
Si rivede un doppio 6-0 in una finale di Wimbledon dopo 114 anni, in uno Slam non succedeva dal 1988 grazie a Steffi Graf nella finale del Roland Garros
© IPA
© IPA
La finale tra Iga Swiatek e Amanda Anisimova entra nella storia del tennis dalla porta principale. Il doppio 6-0 con cui la tennista polacca ha dominato la finale contro l’americana riapre i libri di storia. Per la prima volta la Polonia conquista l’All England Club e permette alla Swiatek di ritrovare un titolo oltre dodici mesi dopo l’ultimo trionfo datato giugno 2024 con il quarto Roland Garros vinto. Il dominio della polacca, capace di vincere gli ultimi 20 game giocati a Wimbledon dal 4-2 nel primo set contro Belinda Bencic in semifinale, permette alla neo campionessa di Wimbledon di entrare nella storia del tennis.
La Swiatek diventa la terza tennista nella storia a vincere una finale con un doppio 6-0. Prima della polacca c’era riuscita l’inglese Dorothea Lambert Chambers proprio a Wimbledon nel 1911 contro Dora Boothby nel “Challenge Round” che assegnava il titolo nella vecchia formula dei Championship. Fino al 1922 infatti il torneo si assegnava con il “Challenge Round”, ovvero la sfida tra il campione o la campionessa in carica e chi invece vinceva il “torneo preliminare” strutturato con la stessa formula dell’attuale torneo con tabellone aperto. L’altra tennista capace di vincere una finale 6-0, 6-0 è stata Steffi Graff al Roland Garros nel 1988. La tedesca vinse la finale contro la bielorussa Zvereva in 32 minuti di gioco, sfida che rimane ancora la più veloce finale Slam della storia.
© Getty Images
© Getty Images
A Wimbledon un doppio 6-0 mancava dunque da 114 anni, negli Slam da “soli” 37 ma Swiatek si prende un ulteriore record. Nessuna giocatrice nella storia era riuscita a chiudere il torneo con un “triplo” 6-0, visto che anche il secondo set della semifinale contro Belinda Bencic si è chiuso con un “bagel”. Per spiegare l’impresa della Swiatek, l’ultimo “triplo bagel” in uno Slam è datato 1993 per merito dello spagnolo Sergi Bruguera, che sconfisse al Roland Garros Thierry Champion. Nell’era open non si è mai vista una finale maschile decisa da un “triplo bagel”, questo significa che Iga Swiatek è la prima tennista nella storia del tennis a chiudere il torneo con un triplo 6-0, sia maschile che femminile. I game vinti consecutivamente dalla polacca sono addirittura 20, l’ultimo perso è stato il sesto gioco del primo set contro Belinda Bencic, secondo e ultimo game vinto dalla svizzera sul 4-2 prima del 6-2, 6-0 finale.