Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

TENNIS

Tennis, Wimbledon: Sinner piega Djokovic e vola in finale, sarà ancora sfida ad Alcaraz

Match senza storia tra l'azzurro e il serbo (6-3, 6-3, 6-4), ora la rivincita a un mese dalla delusione del Roland Garros

di Daniele Pezzini
11 Lug 2025 - 20:05
1 di 38
© afp
© afp
© afp

© afp

© afp

Ancora Sinner contro Alcaraz! Saranno i primi due del ranking mondiale a sfidarsi nella finalissima di Wimbledon, in programma domenica alle 17. L’azzurro ha raggiunto lo spagnolo all’atto conclusivo dello Slam britannico (prima volta per lui) dopo aver superato con una certa facilità Novak Djokovic in semifinale (6-3, 6-3, 6-4) e ora ha la grande chance di prendersi la rivincita sul rivale a poco più di un mese dalla bruciante sconfitta nella finale del Roland Garros.

Partita di fatto senza storia quella tra l’azzurro e il serbo, che non è mai sembrato in grado di tenere il ritmo scatenato dell’avversario e ha puntato essenzialmente solo sul servizio senza quasi mai riuscire a imporsi negli scambi più lunghi. Jannik ha concesso un solo break a Nole, all’inizio del terzo set, piazzandone però due consecutivi subito dopo e chiudendo i giochi in neanche due ore. Ora, dopo aver concesso appena due set agli avversari in tutto il torneo (quelli nell'ottavo contro Dimitrov), lo attende l'avversario più ostico e più atteso.

Alcaraz ha vinto le ultime tre finali contro Sinner (Open di Cina 2024, Internazionali d'Italia 2025, Open di Francia 2025), ma l'unico precedente tra i due sull'erba di Wimbledon sorride all'azzurro, che si è imposto al quarto turno nel 2022.

 1° set2° set3° set4° set5° set
J. Sinner (#1)666  
N. Djokovic (#6)334  

LA CRONACA DEL MATCH

3° set

6-4: Jannik Sinner è in finale a Wimbledon! Per la prima volta in carriera l'azzurro si giocherà il titolo dei Championships e lo farà domenica contro Carlos Alcaraz. Partita dominata dal numero 1 del ranking.

5-4: Djokovic annulla due match point e la spunta ai vantaggi allungando la partita. Ora Sinner servirà per conquistare la finale di Wimbledon.

5-3: Sinner concede il primo 15 a Djokovic, poi rimonta con anche due ace consecutivi e ora riceverà per il match.

4-3: Secondo break consecutivo di Sinner e sorpasso! Djokovic ora sembra in affanno sul piano fisico e non riesce più a tenere i ritmi dell'italiano, ora a due game dalla finale.

3-3: Sinner concede il primo 15 a Djokovic, ma poi torna ad alzare notevolmente il suo ritmo negli scambi non lasciando scampo al serbo. Quattro punti di fila e parità nel set.

2-3: Contro break di Sinner! Djokovic fatica con la prima di servizio, Jannik trova le risposte giuste sulle seconde del serbo e ora ha la possibilità di servire per pareggiare i conti.

1-3: Sinner concede un'altra palla break, la annulla portando il game ai vantaggi e finalmente muove il punteggio anche nel terzo set.

0-3: Nole non trema, concede un solo 15 a Sinner e consolida il break allungando sull'azzurro.

0-2: Sinner si fa rimontare dal 30-0 iniziale e dopo 1 ora e 20 minuti di gioco arriva il primo break della partita per Djokovic.

0-1: Lunga pausa tra un set e l'altro con Djokovic che ricorre al massaggiatore per un fastidio alla coscia sinistra, poi però parte fortissimo al servizio e tiene Sinner a zero prendendosi il primo game del terzo set.

2° set

6-3: Sinner parte con un doppio fallo, poi mette a referto quattro punti consecutivi chiudendo il set con il decimo ace della sua partita. È 2-0 per l'azzurro!

5-3: Djokovic annulla un set point, porta il game ai vantaggi e dopo ben 5 deuce riesce a tenere il turno di battuta. Ora Sinner servirà per il game.

5-2: Il servizio di Jannik resta ingestibile per il serbo, che continua a non vedere l'ombra di palle break. Ora l'italiano riceverà per portarsi sul 2-0 nel conto dei set.

4-2: Il serve and volley continua a sorridere a Nole, che poi chiude il game con un ace concedendo un solo 15 a Sinner.

4-1: Le prime di servizio di Sinner non lasciano scampo a Djokovic, che quando l'azzurro serve non sembra riuscire a trovare contromosse. Jannik tiene il turno di battuta senza problemi.

3-1: Djokovic ci prova col serve and volley, provando a limitare al minimo gli scambi con Sinner e porta a casa il suo primo game nel secondo set.

3-0: Jannik cede il primo 15 a Djokovic, poi riparte a martellare, mette a referto tre ace consecutivi e scappa via consolidando il break.

2-0: Break immediato di Sinner! Djokovic fatica a tenere il suo ritmo quando parte lo scambio e Jannik allunga subito nel secondo set.

1-0: Nei turni di battuta di Sinner, di fatto, non si gioca. Altro 40-0 chiuso e primo e game conquistato per l'azzurro.

1° set

6-3: Set Sinner! L'italiano si porta sul 40-15, Nole annulla due set point e la porta ai vantaggi, ma alla fine la spunta il numero 1 al mondo che col secondo break conquista il primo parziale.

5-3: Sinner glaciale in battuta, si porta sul 40-0 poi chiude con un ace. Ora l'azzurro riceverà per il set.

4-3: Djokovic tiene il servizio in quello che è stato senza dubbio il game più combattuto e ricco di scambi fin qui.

4-2: Impeccabile al servizio anche Sinner, che tiene Nole a zero nel suo turno al servizio e mantiene il break di vantaggio.

3-2: Turno al servizio pazzesco di Djokovic, che mette a referto due ace senza mai consentire a Jannik di far partire uno scambio e tenendolo a zero nel game.

3-1: Jannik mette a referto i suoi primi due ace della partita, poi concede due punti di cui uno con un doppio fallo, ma alla fine si prende il game e consolida il break.

2-1: Break Sinner! Djokovic parte con un ace, poi il numero 1 al mondo alza il ritmo, comincia a spingere forte col dritto costringendo Nole a fondo campo e mette a referto 4 punti consecutivi portandosi in vantaggio nel conto dei game.

1-1: Jannik risponde con la stessa moneta, tenendo il servizio e lasciando a zero l'avversario nel secondo game.

0-1: Parte bene Djokovic al servizio. Sinner risponde due volte lungo e due volte a rete, il serbo si prende il primo game lasciando l'italiano a zero.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri