Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Vela: Foiling Awards, Jauffroy premiato come migliore atleta

21 Mag 2025 - 17:34

L'ottava edizione dei Foiling Awards ha i suoi vincitori, i riconoscimenti ai migliori atleti, prodotti, progetti ed eventi foiling degli ultimi dodici mesi sono stati assegnati a Genova grazie alle preferenze espresse online dalla foiling community mondiale. Nel corso della cena di gala riservata a candidati, vincitori, autorità, partner, stampa e membri di The Foiling Organization, il giornalista TV Bacci Del Buono ha condotto la serata dal palco in una suggestiva location allestita da We Are Foiling nella Sala delle Grida del Palazzo della Borsa di Genova, affiancato dai commenti tecnici e brillanti della velista triestina Greta Eline Poclen, che ha animato gli ospiti della serata con competenza e ironia. Il Forlanini, riconoscimento "a tutto tondo" destinato al "vincitore dei vincitori" e ispirato al pioniere italiano del foiling Enrico Forlanini, è stato assegnato al francese Erwan Jauffroy (vincitore in questa edizione della categoria riservata miglior atleta foiling uomo), autore in 12 ore e 19 minuti della traversata "downwind" di 247 chilometri da Tolone a Calvi a bordo di una tavola foiling. La giuria, composta da vincitori di Awards nelle precedenti edizioni, era formata da: Hattie Rogers, Luca Santella - Bluegame, Richard Forest - SEAir e John Philps - The Hydrofoiler. Dopo essere stato ufficialmente riconsegnato dai vincitori dello scorso anno, gli organizzatori della Classe WASZP che lo avevano a loro volta ricevuto da SailGP, vincitori della prima edizione del premio, il trofeo è stato consegnato all'atleta francese da Lorenza Rosso, Assessore agli Affari Legali, Avvocatura e Cultura del Comune di Genova, Richard Forest Amministratore Delegato di SEAir e Luca Rizzotti, Presidente e Fondatore di The Foiling Organization, artefice di tutti gli eventi collegati alla galassia We Are Foiling.

Il Forlanini sancisce anche la vittoria dei progetti francesi, impegnati fino alla fine in un avvincente confronto testa a testa con quelli italiani.

In virtù delle vittorie ottenute in Coppa America dagli equipaggi Luna Rossa Prada Pirelli Women's e Youth e da Team Spain nella stagione SailGP 2024, il Comitato Organizzatore ha consegnato quest'anno un Premio Speciale al coach italiano Simone Salvà. All'oro olimpico femminile della classe iQFOIL Marta Maggetti (non presente), è andato il titolo di atleta foiling femminile (al francese Jauffroy quello maschile), Team Spain SailGP si è aggiudicato il riconoscimento per il miglior Team in virtù della vittoriosa stagione 2024, mentre l'ultima edizione della Vendèe Globe è risultata vincitrice della categoria Eventi. Il Team italiano di Coppa America Luna Rossa Prada Pirelli si aggiudica ben due titoli. Quello per la miglior Imbarcazione Commerciale grazie all'HSV a idrogeno e quello per il miglior One-Off per il suo AC 75 ammirato di recente in regata a Barcellona. Il nuovo timone ideato per la classe WASZP ha conquistato il riconoscimento per la migliore Innovazione Tecnologica, il Sailing Team del Politecnico di Milano quello per la Sostenibilità e la Foiling Base di Cadiz (Spagna) è stato giudicato migliore Percorso Formativo dell'anno. La tavola foiling Airfly dell'azienda tedesca Aerofoils si è aggiudicata il titolo riservato a Tavole e Watertoys, il monotipo foiling singolo francese BirdyFish-S quello di miglior Imbarcazione di Serie a Vela. Team Gitana France (anche grazie alla collaborazione di Guillaume Verdier) vince la categoria Progetto, il super innovativo Pegasus di foil.one vince la classifica delle Imbarcazioni Foiling a Motore, mentre l'EF-24 CTV dell'irlandese Artemis è stato eletto miglior Progetto Commerciale dell'ottava edizione. Questi Awards si sono svolti nel quadro del World Foiling Congress 2025, promosso e organizzato da The Foiling Organization, che ha radunato a Genova gli stakeholders della Foiling Industry mondiale. L'evento è stato reso possibile grazie ai Partner istituzionali: Regione Liguria, La Mia Liguria, Liguria 2025 Regione Europea dello Sport e Camera di Commercio di Genova.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri