Lo Yacht Club de Monaco apre la stagione con una delle competizioni più seguite della vela internazionale, che negli anni si è imposta come appuntamento strategico per la classe J/70. L'evento, che si disputa su uno dei campi di regata più affidabili del Mediterraneo, consente agli equipaggi di mantenere il ritmo agonistico anche nei mesi più freddi, quando la maggior parte dei circuiti è ferma. Qui tattica, affiatamento e precisione nelle regolazioni vengono messi alla prova in condizioni reali, offrendo un'occasione concreta per affinare la preparazione in vista delle grandi regate della primavera. È in questo contesto che, dal 2013, la Monaco Sportsboat Winter Series si è affermata come un banco di prova per chi punta alle principali competizioni del calendario, tra cui la Primo Cup-Trophée Ubs. Per il primo atto, in programma dal 6 al 9 novembre, sono attesi 25 equipaggi provenienti da sette nazioni. La flotta dello Yacht Club de Monaco, che conta 17 barche registrate nella J/70 Monaco Class Association, una delle più numerose del Mediterraneo, sarà come sempre tra i protagonisti. Questa presenza costante di equipaggi di alto livello fa del Principato una meta privilegiata per le squadre internazionali, che scelgono Monaco per allenarsi in condizioni di regata reali e confrontarsi con una flotta ben organizzata.
La manifestazione prosegue con cadenza mensile fino alla primavera. La scorsa edizione ha visto la disputa di venti prove, segno di condizioni meteorologiche favorevoli ma tecnicamente complesse, capaci di esaltare la preparazione e la costanza dei team. Il format rimane invariato: regate brevi e consecutive, senza interruzioni tra una partenza e l'altra, per garantire ritmo e intensità. Il nuovo campionato si apre con un titolo da difendere. Il monegasco Stefano Roberti, vincitore dell'ultima edizione al timone di 'Piccinina', sarà in gara per confermare la leadership ottenuta nella passata stagione. Tra i principali sfidanti figurano 'Euro-Voiles', finalista della scorsa stagione, 'G-Spot' di Giangiacomo Serena di Lapigio, 'Fraser Yacht' condotta da Pierrik Devic, 'Moonlight II' di Graeme Peterson, oltre a diversi equipaggi stranieri che conoscono bene il campo di regata monegasco.
Per molti team, la Monaco Sportsboat Winter Series rappresenta anche una tappa di preparazione verso un obiettivo più ambizioso: la 42ª Primo Cup-Trophée Ubs, in programma dal 5 all'8 marzo 2026. Creata nel 1985 da S.A.S. il Principe Alberto II, questa regata è diventata una delle classiche più prestigiose del Mediterraneo, simbolo di eleganza sportiva e competizione di alto livello. Le prove invernali servono a mettere a punto assetti e strategie in vista di questo appuntamento, che segna tradizionalmente l'inizio ufficiale della stagione velica nel Sud Europa. La competizione entrerà nel vivo a partire da venerdì 7 novembre, dopo la regata di prova prevista per il giorno precedente. Le barche scenderanno in acqua con l'obiettivo di guadagnare punti preziosi per la classifica generale, che fin da ora contribuirà al ranking finale. Anche se l'inverno è appena iniziato, a Monaco non esistono fasi di rodaggio: ogni regata conta e ogni dettaglio può fare la differenza. L'appuntamento è fissato per venerdì alle ore 12 con il primo segnale di partenza, seguito dalle giornate di sabato e domenica che completeranno il programma di questo primo atto. Le Monaco Sportsboat Winter Series si confermano come un punto di riferimento imprescindibile per la vela sportiva internazionale, un mix di agonismo, tradizione e spirito di squadra che apre ufficialmente la stagione invernale del Principato.