Una mattinata, quella di venerdì 23 maggio, per raccontare la visione, le sfide e i protagonisti del progetto 'SPORT-D - Strategie di Potenziamento Organizzativo attraverso la Riqualificazione tecnologica Digitale', selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa Sociale, che guiderà la trasformazione digitale della nostra rete associativa nei prossimi 15 mesi. L'evento di lancio si è tenuto venerdì, dalle 10 alle 12, presso la sede nazionale dell'US ACLI di Roma e si è aperto con i saluti istituzionali, poi gli interventi degli esperti, la presentazione dei partner e delle attività in partenza. Un'opportunità per condividere il percorso verso un Ente più digitale, connesso e partecipato.
"La prima cosa importante da fare è portare la cultura digitale ai nostri comitati, in modo che poi la possano trasformare in pratica sul proprio territorio di competenza". A dirlo è Damiano Lembo, presidente Nazionale US ACLI, aprendo la mattinata, prima di passare a Simone Di Stefano, Digital Manager, per affrontare il tema del digitale come leva di trasformazione organizzativa. "Noi siamo come Fosbury nel salto in alto, visionari che credono nel cambiamento", le parole di Di Stefano. "L'obiettivo è portare strumenti che semplifichino il lavoro dei dipendenti Us Acli, non che lo sovraccarichino" ribadisce poi Giorgio Di Dato, Presidente Make 4 Work, mentre Gianluca Arcidiacono, Responsabile Software Development - ConiNet SpA conclude: "Abbiamo ascoltato le esigenze dell'US ACLI, trovando soluzioni su misura".