© Ufficio Stampa
Nella sala stampa di Palazzo Lombardia sede della Regione, lunedì 22 settembre, si è tenuta questa mattina la Conferenza stampa di Presentazione del Trofeo Claudio 2025, l’appuntamento della Classe Optimist che ormai da 3 anni corona la stagione velica di Univela e che si terrà a Campione del Garda il prossimo fine settimana
Un momento per ricordare uno dei coach più preparati della vela, della classe, un uomo che insegnava i valori della vita ai nostri Giovani.
L’edizione 2025 sarà anche il preludio per quello che sarà il Campionato Europeo 2026 e non poteva mancare il sostegno e la partnership di Regione Lombardia che è al fianco di Univela Campione del Garda da anni e la sostiene sportivamente e turisticamente.
Sono intervenuti il Sottosegretario allo Sport di Regione Lombardia Federica Picchi:
"Il Trofeo Claudio rappresenta un importante appuntamento agonistico di preludio ai campionati europei che si terranno sempre a Campione del Garda nel 2026. Regione Lombardia è orgogliosa di sostenere un evento che valorizza i nostri laghi e che guarda al futuro con l’assegnazione del Campionato Europeo a Squadre Optimist 2026: un traguardo importante che renderà ancora più centrale il ruolo della Lombardia nella vela internazionale. Il Trofeo Claudio è anche un esempio straordinario di come lo sport possa trasmettere ai giovani valori fondamentali come la lealtà, il rispetto reciproco e la passione. La vela, in particolare, insegna a lavorare insieme, a superare le difficoltà e ad affrontare le sfide con determinazione e spirito di squadra".
Arianna Mazzon, Presidente di Univela:
“Il Trofeo Claudio è per noi un evento dal grande valore sportivo e umano. È un’occasione per ricordare Claudio Brighenti e per celebrare la passione per la vela che unisce atleti, famiglie e comunità. Siamo orgogliosi che questa regata preceda il Campionato Europeo di Team Racing Optimist 2026, un appuntamento che conferma il ruolo di Univela come centro di riferimento non solo sportivo e velico, ma anche turistico per tutto il territorio di Campione del Garda.”
Tristano Vacondio, Vice Presidente Univela:
"Il Trofeo Claudio ospiterà più di 100 atleti. L’Italia è la nazione più forte. Sono squadre di 4 atleti che si sfidano. L’organizzazione di questo tipo di regata è sempre molto complessa, seguendo le regole della World Sailing. Siamo orgogliosi di aver ottenuto il permesso di organizzare l’Europeo del 2026. E’ un evento di prestigio che viene affidato a chi davvero sa organizzare una regata di questo genere. L’Optimist è la barca più usata dai bambini, che poi diventeranno i futuri velisti".
Marcello Meringolo, Coach Nazionale Italiana Optimist:
"Siamo a un anno esatto dall’Europeo. Siamo la squadra più forte in Europa, Campione è una palestra ideale. Sono felice che il prossimo anno giocheremo in casa. Il Team Race non è una regata semplice da far capire, è la sommatoria dei punti che conta. E’ un gioco di squadra. E’ una disciplina che piace molto ai bambini come sport di squadra. IL 4 contro 4 è accattivamente anche per lo spettacolo. Come rappresentante della associazione italiana di classe, parliamo di 1800 rappresentanti, sono orgoglioso organizzeremo l’Europeo "