Logo SportMediaset

Seguici anche su

Tennis in città e coppa delle Finals al grattacielo Regione Piemonte di Torino

24 Ott 2025 - 16:42

Lo sport di base, con la tre giorni di 'Tennis in città' davanti al grattacielo della Regione Piemonte, e lo sport dei campioni, con la coppa delle Atp Finals esposta nell'atrio del palazzo: è il connubio che da oggi al 26 ottobre accoglie studenti, appassionati e curiosi nell'ambito del percorso di avvicinamento alla nuova edizione del torneo dei maestri, che torna a Torino dal 9 al 16 novembre. Questa mattina nel piazzale del grattacielo è stata inaugurata la tappa finale di 'Tennis in città', iniziativa di Fitp con Regione, Comune e Usr, con l'allestimento di campi da tennis, tennistavolo e pickleball aperti alla cittadinanza per avvicinare sempre più persone a questi sport. Inoltre proprio questa mattina è anche arrivato al grattacielo il trofeo delle Nitto Atp Finals.

"Il segreto è proprio questo - commenta il presidente, Alberto Cirio -, riuscire a investire sui grandi eventi internazionali e mondiali, non dimenticando mai lo sport dal basso, un doppio impegno su cui la Regione ha investito negli anni, sullo sport a scuola e sulla sua funzione sociale, non dimenticando che i grandi eventi sportivi sono un'occasione di rilancio". Un evento, le Atp Finals, ricorda Cirio, che "accende i riflettori di tutto il mondo ancora una volta su Torino, sul Piemonte e quest'anno ospiteremo anche il signor Nitto, perché la nostra missione in Giappone ci ha permesso di consolidare ulteriormente i rapporti con il main sponsor. Tutto è pronto". A proposito del futuro delle Finals a Torino il presidente della Regione è fiducioso. "Credo che continueremo a vederle ancora per diversi anni - dice -, perché la vera forza delle Atp a Torino e in Piemonte sono Torino e il Piemonte: questo è un posto in cui le cose con impegno le facciamo insieme e cerchiamo di farle bene e se tutti, visitatori, spettatori, giocatori, sponsor, tornano dalle Atp di Torino contenti, questa è la miglior garanzia. Questa - conclude - è la più grande forza che noi abbiamo, anche con la capacità di tenere in ordine i conti".