© Da video
Milestone svela RIDE 6, il capitolo più ambizioso e completo della sua acclamata serie dedicata alle moto. Spingendo i confini del realismo, della libertà e dell'adrenalina su due ruote, il gioco sarà disponibile su PlayStation®5, Xbox Series X|S e PC tramite Steam ed Epic Games Store il 12 febbraio 2026, con accesso anticipato disponibile dal 9 febbraio 2026.
La nuovissima modalità carriera RIDE Fest è il cuore pulsante di RIDE 6. Progettata come un festival itinerante basato su un sistema di progressione libero, i giocatori vestiranno i panni di un vero pilota e avranno la possibilità di diventare i numeri uno gareggiando contro 10 leggende delle due ruote. La presenza nel gioco di piloti reali, tra cui Casey Stoner, Troy Bayliss, Guy Martin e Nicolò Canepa, segna una novità storica per la serie e un vero tributo allo spirito di competizione.
Con oltre 340 moto di 21 produttori in 7 categorie, RIDE 6 offre il garage più variegato nella storia della serie. L'aggiunta delle moto Bagger e Maxi Enduro apre a esperienze di guida completamente nuove, ampliando le sfide e la varietà. Da luoghi iconici del motorsport a tracciati immaginari, i giocatori correranno su 45 piste* sparse in tutto il mondo. Da circuiti di livello mondiale a gare su strada e impegnativi kartodromi, gli appassionati metteranno alla prova le loro abilità su una vasta gamma di terreni e, per la prima volta nella serie, faranno il loro debutto le gare fuoristrada, invitando i piloti a conquistare sterrato e ghiaia.
Sviluppato con Unreal Engine 5, RIDE 6 offrirà dettagli più accurati, suoni delle moto più realistici e immagini mozzafiato, migliorando ulteriormente il rinomato realismo della serie. È importante sottolineare che, per la prima volta, il gioco sarà dotato di un nuovo sistema a doppia fisica progettato per accogliere ogni tipo di giocatore. L'esperienza Pro offre il massimo livello di simulazione per chi cerca il massimo realismo, con una serie di assist personalizzabili che si adattano alle capacità di ciascuno, mentre l'esperienza Arcade offre un'introduzione più agevole per i neofiti, rendendo questo capitolo il più accessibile fino ad oggi.
E per chi desidera migliorare le proprie abilità, la Riding School è tornata completamente rinnovata con tantissime sfide e ricompense dedicate. Una volta pronti, i giocatori potranno mostrare ciò che hanno imparato sia a livello globale, con il multiplayer cross-play completo, sia a livello locale, gareggiando con i propri amici in split-screen. Infine, la personalizzazione rimane un pilastro del gioco: editor avanzati per moto, caschi e tute permetteranno a tutti di esprimere il proprio stile in pista, mentre il Race Creator consentirà ai fan di creare la propria esperienza.