Tante variazioni in chiave tricolore nella classifica mondiale femminile pubblicata stamane dalla WTA dopo la conclusione di Wimbledon, terzo Slam dell'anno. Anche Questa settimana salgono a tre le azzurre tra le prime cento. Leader tricolore è sempre Jasmine Paolini, che però non ha confermato la splendida finale dello scorso anno uscendo di scena al secondo turno (fermata da Rakhimova): la 29enne di Bagni di Lucca perde quattro posizioni e va ad accomodarsi sulla nona poltrona. Alle sue spalle fa un passo indietro Lucia Bronzetti, numero 64, mentre grazie al terzo turno a Wimbledon ed al successo nel WTA 125 di Bastad guadagna ben 40 posizioni Elisabetta Cocciaretto, che rientra in top cento e risale fino al numero 76.
Diversi spostamenti anche nella top ten del ranking. Al comando c'è sempre Aryna Sabalenka, per la trentanovesima settimana consecutiva (la 47esima complessiva: lo era stata già dall'11 settembre al 5 novembre 2023): la 27enne di Minsk, per la terza volta stoppata in semifinale sui prati di Church Road, vede salire a 4.751 punti il vantaggio sulla regina di Parigi, la statunitense Coco Gauff, che ribadisce il "best ranking". Sul terzo gradino del podio risale la regina di Wimbledon, la polacca Iga Swiatek, ex numero uno del mondo che aveva perso la leadership lo scorso autunno dopo 125 settimane complessive (le ultime 50 consecutive).
Questa la top ten del ranking Wta di questa settimana: 1. Sabalenka, Aryna (BLR) 12.420 (0), 2. Gauff, Coco (USA) 7.669 (0), 3. Swiatek, Iga (POL) 6.813 punti (+1), 4. Pegula, Jessica (USA) 6.423 (-1), 5. Andreeva, Mirra (RUS) 5.163 (+2), 6. Zheng, Qinwen (CHN) 4.803 (0), 7. Anisimova, amanda (USA) 4.470 (+5), 8. Keys. Madison (USA) 4.374 (0), 9. Paolini, Jasmine (ITA) 3.576 (-4), 10. Badosa, Paula (ESP) 3.454 (-1).