L'urlo di Alvarito Montiel rimbalza nella Plaza de Toros e si incrocia con quello di Flavio Abbate. Le lacrime di ieri, incontenibili dopo il match perso con il Portogallo in semifinale, lasciano il posto a salti, cori e balletti con tutto il clan azzurro. Punto decisivo della coppia esordiente e, sì, l'Italia ha battuto 2-0 l'Olanda mettendosi al collo un meritato bronzo europeo. Una festa che anticipa di poco quella dell'Italdonne, perchè nel campo a fianco, il colore azzurro è al femminile, nella finale bronzo con il Belgio. L'abbraccio tra Carolina Orsi ed Emily Stellato in mezzo al campo, è l'hig light di un terzo posto che conferma l'Italia al femminile nel gotha del padel europeo e mondiale. Nella finale maschile, la superiorità azzurra è stata evidente. Nel primo match Aris 'Potter' Patiniotis - così lo chiama il clan azzurro, richiamando alla saga di J. K. Rowling - e Marco Cassetta hanno lasciato appena tre game a Van Osptel e Nolten. Nel secondo match, ancora una prova di forza di Abbate-Caruso, che chiudono 6-2, 6-4 il conto con la finale del 3°posto. Occhio però, perchè quella dell'Olanda resta una grande impresa, perchè mai era arrivata così in alto. E non è un caso che il presidente della FIP Luigi Carraro abbia voluto complimentarsi con la nazionale 'Oranje' per il grande risultato raggiunto: "Dovete essere orgogliosi di voi stessi, perchè avete raggiunto un risultato straordinario, storico per il vostro Paese. Siete entrati con merito nell'elite del padel europeo e questo, aldilà di tutto, è ciò che fa la differenza e si riflette sui prossimi impegni della vostra nazionale". Poi, il numero uno della FIP si è complimentato con gli azzurri, uno ad uno e, subito dopo, con le ragazze del Belgio: "Avete disputato un grande europeo, centrato un risultato storico con le semifinali. Avete combattuto per essere qui e ve lo siete meritato. E non dimentichiamo che voi, come l'Olanda al maschile, entrando nelle prime quattro, siete qualificate di diritto alle prossime Final 8 di FIP Euro Padel Cup".